[non definito] (2025) Platone e i platonismi (I) : fisica e metafisica in età imperiale e tardoantica. Altro. FedOA - Federico II University Press, Napoli.
Anteprima |
Testo
[web] Platone platonismi.pdf Download (2MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Monografia (Altro) |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Platone e i platonismi (I) : fisica e metafisica in età imperiale e tardoantica |
Autore/i: | [Italiano]: Anna Motta (PhD Salerno, 2012) insegna Storia della filosofia antica e Storia della filosofia imperiale e tardo-antica presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Si occupa principalmente di Platone e della tradizione platonica, con particolare attenzione per le questioni isagogiche. Tra i suoi ultimi lavori c’è il manuale Ventotto ore di filosofia imperiale e tardoantica (Napoli 2024)./[English]: Anna Motta (PhD Salerno, 2012) teaches History of Ancient Philosophy and History of Imperial and Late Antique Philosophy at the Department of Humanities of the University of Naples Federico II. She mainly focuses on Plato and the Platonic tradition, with particular attention to isagogical issues. Her latest works include the textbook Ventotto ore di filosofia imperiale e tardoantica (Naples 2024). [Italiano]: Chiara Cappiello (PhD Napoli, 2017) è ricercatrice di Storia della filosofia nel Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Si occupa di filosofia e storia della cultura nel Novecento tra Italia e Germania, con particolare attenzione al tema della crisi. Tra le sue ultime pubblicazioni c’è la monografia Promesse e minacce dell’inconscio. Freud nella crisi del Novecento (Roma 2024)./[English]: Chiara Cappiello (PhD Naples, 2017) is a researcher of History of Philosophy in the Department of Humanities at the University of Naples Federico II. She works on philosophy and cultural history in the twentieth century between Italy and Germany, with a particular focus on the theme of crisis. Her latest works include the book Promesse e minacce dell’inconscio. Freud nella crisi del Novecento (Rome 2024). |
Editors: | Curatore Email Motta, Anna [non definito] Cappiello, Chiara [non definito] |
Data: | 2025 |
Numero di pagine: | 284 |
Istituzione: | Università degli studi di Napoli Federico II |
URL ufficiale: | http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapres... |
Nazione dell'editore: | Italia |
Luogo di pubblicazione: | Napoli |
Editore: | FedOA - Federico II University Press |
Data: | 2025 |
Titolo della serie: | Scuola di Scienze Umane e Sociali. Quaderni |
ISBN: | 978-88-6887-363-9 |
Numero di pagine: | 284 |
Parole chiave: | Platone, Platonismi, Fisica, Metafisica, Esegesi; Plato, Platonisms, Physics, Metaphysics, Exegesis |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche > M-FIL/01 - Filosofia teoretica |
Depositato il: | 13 Ott 2025 08:15 |
Ultima modifica: | 13 Ott 2025 08:15 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/15775 |
DOI: | 10.6093/978-88-6887-363-9 |
Abstract
[Italiano]: Questo volume è il primo tomo di due dedicati al tema Platone e i platonismi. Risultato della collaborazione di un gruppo internazionale di studiosi, il libro ha l’obiettivo di presentare alcune linee di ricerca contemporanea attorno ai cosiddetti platonismi, ossia ad autori di età imperiale e tardo antica che si ricollegano all’auctoritas di Platone discutendo della sua eredità. Con approcci tematici e problematici diversi, i dodici saggi raccolti in questo tomo riflettono su fisica e metafisica e sulla loro interazione, presentando un originale percorso esegetico e teorico che permette di ricostruire diversi aspetti della tradizione platonica che va dal I al VI secolo d.C./[English]: This volume is the first of two tomes devoted to the theme of Plato and Platonisms. The result of collaboration among an international group of scholars, the book aims to present contemporary lines of research on so-called Platonisms, i.e. authors from the Imperial and Late Antique periods who invoke Plato's auctoritas in discussions of his legacy. Through diverse approaches to themes and problems, the twelve essays collected in this volume explore physics and metaphysics and their interaction, offering an original exegetical and theoretical pathway that allows us to reconstruct different aspects of the Platonic tradition from the 1st to the 6th century AD.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |