Puglia, Ilaria (2005) I Piccolomini d'Aragona duchi di Amalfi (1461-1610). Storia di un patrimonio nobiliare. Altro. Editoriale Scientifica, Napoli.

Il contenuto (Full text) non è disponibile all'interno di questo archivio. [error in script] [error in script]
Tipologia del documento: Monografia (Altro)
Titolo: I Piccolomini d'Aragona duchi di Amalfi (1461-1610). Storia di un patrimonio nobiliare
Autori:
AutoreEmail
Puglia, Ilariailpuglia@libero.it
Data: Luglio 2005
Tipo di data: Pubblicazione
Numero di pagine: 262
Istituzione: Università degli Studi di Napoli Federico II
Dipartimento: Teoria e storia dell’economia pubblica
Luogo di pubblicazione: Napoli
Editore: Editoriale Scientifica
Data: Luglio 2005
Numero di pagine: 262
Riferimenti bibliografici: AA.VV., I rioni e i quartieri di Roma, 8 vv., Roma, Newton & Compton, 1989/1991. ACCADEMIA DELLA CRUSCA, Vocabolario degli Accademici della Crusca in questa seconda impressione dai medesimi riveduto e ampliato con aggiunta di molte voci degli autori del buon secolo, e buona quantità di quelle d’uso, Venezia, Sarzina, 1623. ADINOLFI P., La via sacra o del Papa tra'l cerchio di Alessandro ed il teatro di Pompeo, Roma, Tipografia Monaldi, 1865. ALDIMARI B., Memorie historiche di diverse famiglie nobili, così napoletane, come forastiere, così vive, come spente, con le loro Arme e con un trattato dell’Arme in generale diviso in tre libri, Napoli, nella Stamperia di Giacomo Raillard, 1691. AMMIRATI F., Il puro gius feudale napoletano ossia raccolta delle leggi feudali del Regno, Tomo I, Napoli, presso A. Verriento, 1974. AMMIRATO S., Delle famiglie nobili napoletane, Firenze, A. Massi, 1651. ARGIULO L., I vicoli di Napoli, Roma, Newton & Compton, 2003. ARIÈS P. – DUBY G., La vita privata dal Feudalesimo al Rinascimento, Torino, Mondadori, 1993. ASSANTE F., Amalfi e la sua costiera nel Settecento: uomini e cose, Napoli, E.S.I., 1994. ASSANTE F., Romagnano. Famiglie feudali e società contadina in età moderna, Napoli, Giannini, 1999. ASSANTE F., Un esempio di siderurgia pubblica nel Mezzogiorno: la ferriera di Amalfi, 1754-1804, in Studi in onore di G. Barbieri. Problemi e metodi di Storia Economica, Vol.I, Pisa, Ipem, 1983, pp.115/129. ASTUTI G., Lezioni di storia del diritto italiano, Padova, Cedam, 1953. BANDINI D., Gli antenati di Pio III, “Bullettino senese di storia patria”, anno LXXIII/LXV, 1966/1968, pp.239/251. BANDINI D., Memorie piccolominee in Sarteano, “Bullettino senese di storia patria”, anno LVII, 1950, pp.107/130. BARRA F., Per una storia della siderurgia meridionale di antico regime, in F. BARRA (A CURA DI), Manifatture e sviluppo economico nel Mezzogiorno dal Rinascimento all'Unità, Avellino, Centro Dorso, 2000, pp.39/84. BENAITEAU M., La rendita feudale nel Regno di Napoli attraverso i Relevi: il Principato Ultra (1550-1806), “Società e storia”, anno III, 1980, n.9, pp.562/611. BERNOCCHI M., Le monete di conto e il fiorino di suggello della Repubblica fiorentina, in ISTITUTO INTERNAZIONALE DI STORIA ECONOMICA “F. DATINI”, La moneta nell’economia europea. Secoli XIII-XVIII, Atti della settima settimana di studio (11-17 aprile 1975), Firenze, Le Monnier, 1981. BEVERE R., Vestimenti e gioielli in uso nelle provincie napoletane dal XII al XVI secolo, “Archivio storico per le province napoletane”, anno 22, 1897, fasc.II, pp.312/341. BIANCHINI L., Della storia delle finanze del Regno di Napoli, 2 vv., Palermo, nella Stamperia di F. Lao, 1839. BILLAÇOIS F., La crise de la noblesse europèenne (1550-1650). Una mise au point, “Revue d’histoire moderne et contemporaine”, anno XXIII, 1976, pp.258/277. BOWSKY W., Le finanze del comune di Siena, Firenze, La Nuova Italia, 1976. BURKE P., Scene di vita quotidiana nell’Italia moderna, Bari, Laterza, 1988. BURKE P., Una rivoluzione storiografica: la scuola delle Annales, 1929-1989, Bari, Laterza, 1990. CAMERA M., Istoria della città e costiera di Amalfi in due parti divisa, Napoli, Stamperia e Cartiera del Fibreno, 1836. CAMERA M., Memorie storico-diplomatiche dell’antica città e ducato di Amalfi cronologicamente ordinate e continuate sino al secolo XVIII, 2 vv., Salerno, Stabilimento Tipografico Nazionale, 1876/1881. CAPOGRASSI BARBINI M.L., Note sulla Regia Camera della Sommaria del Regno di Napoli. Dai tempi più antichi alla abolizione ed alla istituzione della Corte dei Conti, Napoli, Laurenziana, 1965. CARACCIOLO F., Sud, debiti e gabelle. Gravami, potere e società nel Mezzogiorno in età moderna, Napoli, E.S.I., 1983. CASSANDRO G.I., Storia delle terre e degli usi civici nell’Italia meridionale, Bari, Laterza, 1943. CASSANDRO M., La banca senese nei secoli XIII e XIV, in AA.VV., Banchieri e mercanti di Siena, Siena, Monte dei Paschi di Siena, 1987, pp.109/160. CASSESE L., Amalfi e la sua costiera. Profilo storico, Roma, Saturnia, s.d. CATONI G. – PICCINNI G., Alliramento e ceto dirigente nella Siena del Quattrocento, in I ceti dirigenti nella Toscana del Quattrocento, Impruneta, Papafava, 1987, pp.451/461. CECI G., I feudatari napoletani alla fine del secolo XVI, “Archivio storico napoletano”, anno XXIV, 1899, pp.122/138. CHERUBINI G., I mercanti e il potere, in AA.VV., Banchieri e mercanti di Siena, Siena, Monte dei Paschi di Siena, 1987, pp.163/220. CHIAUDANO M., Studi e documenti per la storia del diritto commerciale italiano nel secolo XIII, Torino, presso l’Istituto giuridico della Regia Università, 1930. CIMMELLI V., Ascesa e declino dei Piccolomini d'Aragona principi di Valle, Boscoreale, Aurora, 1993. CIPOLLA C.M., Prefazione a AA.VV., Banchieri e mercanti di Siena, Siena, Monte dei Paschi di Siena, 1987, pp.9/19. CIPOLLA C.M., Storia economica dell’Europa pre-industriale, Bologna, Il Mulino, 1974. CIRILLO G., La trama sottile. Protoindustrie e baronaggi del Mezzogiorno d'Italia (secoli XVI-XIX), 2 vv., Pratola Serra, Sellino, 2002. COMPARATO V.I., Uffici e società a Napoli (1600-1647). Aspetti dell'ideologia del magistrato nell'età moderna, Firenze, Olschki, 1974. CONIGLIO G., Il Regno di Napoli sotto Carlo V, Napoli, E.S.I., 1951. CONSTANT J.M., La vie quotidienne de la noblesse française aux XVI et XVII siècles, Paris, Hachette, 1985. CROCE B., Nisida, “Napoli Mobilissima”, 1894, fasc.II, pp.17/23. CROCE B., Storia del Regno di Napoli, Bari, Laterza, 1931. D’AGOSTINO G., La capitale ambigua. Napoli dal 1458 al 1580, Napoli, Società Editrice Napoletana, 1979. DANDOLO F., I Carafa di Maddaloni. Genesi e amministrazione di un ducato, in M. RIZZO, J. JAVIER RUIZ IBÀNEZ, G. SABATINI (A CURA DI), Le forze del principe. Recursos, instrumentos y lìmites en la pràctica del poder soberano en los territorios de la monarquìa hispànica, Atti del seminario internazionale di Pavia, 22-24 settembre 2000, 2 vv., Murcia, Università di Murcia, 2004, pp.769/820. DE FREDE C., Da Carlo I d’Angiò a Giovanna I. 1263-1382, in Storia di Napoli. Storia politica ed economica, Vol.II, Napoli, Società editrice Storia di Napoli, 1975, pp.9/283. DE LELLIS C., Discorsi sulle famiglie nobili del Regno di Napoli, Napoli, Stamperia Honofrio Savio, 1654. DELILLE G., Famiglia e proprietà nel Regno di Napoli. XV-XIX secolo, Torino, Einaudi, 1988. DEL TREPPO M. – LEONE A., Amalfi medioevale, Napoli, Giannini, 1977. DE LUCA G.B., Il Cavaliere e la dama ovvero discorsi familiari nell’ozio tusculano autunnale dell’anno 1674, Roma, per il Dragonelli, 1675. DEMARCO D., Il crollo del Regno delle Due Sicilie: la struttura sociale, Napoli, Arte Tipografica, 1981. DE ROSA L. - DI VITTORIO A., Dall'economia feudale all'economia precapitalistica, Firenze, 1975. DONATI C., I nobili dal MedioEvo all’Ottocento nelle società europee, Firenze, Giunti, 1987. DORIA G., Storia di una capitale. Napoli dalle origini al 1860, Milano/Napoli, Ricciardi, 1982. DUESENBERRY J.S., Reddito, risparmio e teoria del comportamento del consumatore, Milano, ETAS Kompass, 1969. ELIAS N., Il processo di civilizzazione, 2 vv., Bologna, Il Mulino, 1982/1983. ELIAS N., La società di corte, Bologna, Il Mulino, 1980. FARAGLIA N.F., Il comune nell’Italia meridionale, 1100-1806, Napoli, Tipografia della Regia Università, 1883. FAVARO A.P., Metrologia o sia trattato generale delle misure, de' pesi e delle monete, Napoli, Gabinetto Bibliografico e Tipografico, 1826. FERRI MISSANO A., Nisida: materiale per una ricerca sul territorio. Documenti e immagini, Napoli, Edizioni Circolo Nuova Italsider, 1987. FILANGIERI G., Documenti per la storia, le arti e le industrie delle provincie napoletane, Napoli, Tipografia dell’Accademia Reale delle Scienze, 1883/1891. FIRPO L., Enea Silvio, pontefice e “poeta”, in E.S. PICCOLOMINI, Storia di due amanti e Rimedio d’amore, Torino, Utet, 1973, pp.IX/XXXIV. FRIGO D., Il padre di famiglia. Governo della casa e governo civile nella tradizione dell’“economica” tra Cinque e Seicento, Roma, Bulzoni, 1985. FUSAI L., La storia di Siena dalle origini al 1559, Siena, Il Leccio, 1987. GALASSO G., Aspetti e problemi della società feudale napoletana attraverso l’inventario dei beni dei principi di Bisignano (1594), in Studi in onore di Federico Melis, Vol.IV, Napoli, E.S.I., 1978, pp.269/291. GALASSO G., Civiltà materiale e vita nobiliare in un inventario calabrese del Cinquecento, “Rivista storica italiana”, anno XC, 1978, pp.769/774. GALASSO G., Economia e società nella Calabria del Cinquecento, Napoli, Arte Tipografica, 1967. GALASSO G., Il Mezzogiorno nella storia d’Italia, Firenze, Le Monnier, 1977. GARGANO G., La protoindustria nella costa di Amalfi, in F. BARRA (A CURA DI), Manifatture e sviluppo economico nel Mezziogiorno dal Rinascimento all'Unità, Avellino, Centro Dorso, 2000, pp.327/343. GEREMEK B., Uomini senza padrone. Poveri e marginali tra medioevo e età moderna, Torino, Einaudi, 1992. GIGLI G., Diario senese in cui si veggono alla giornata tutti gli avvenimenti più ragguardevoli spettanti sì allo spirituale sì al temporale della città e stato di Siena. Con la notizia di molte nobili famiglie di essa delle quali è caduto in acconcio il parlarne, Siena, Tipografia dell’Ancora, 1854. GIULIANI T. – PASSERINI L., Sommario storico delle 125 famiglie celebri toscane, Firenze, Diligenti, 1862. GIUSTINIANI L., Dizionario geografico ragionato del Regno di Napoli, Napoli, presso V. Manfredi, 1797. GROHMANN A., Il tramonto di un’istituzione: le fiere dell’Italia meridionale in età moderna, in P. LANARO (A CURA DI), La pratica dello scambio. Sistemi di fiere, mercanti e città in Europa (1400-1700), Venezia, Marsilio, 2003. GROHMANN A., Le fiere del Regno di Napoli in età aragonese, Napoli, Istituto Italiano per gli Studi Storici, 1969. Guida inventario all’Archivio di Stato di Napoli, in Guida generale degli Archivi di Stato italiani, Vol.III, Firenze, Le Monnier, 1986. GUTTON J.P., La società e i poveri, Milano, Mondadori, 1977. IMPERATO G., Amalfi e il suo commercio, Salerno, Palladio, 1980. INCARNATO G., L’evoluzione del possesso feudale in Abruzzo Ultra dal 1500 al 1670, Napoli, Società Napoletana di Storia Patria, 1972. KEYNES J.M., Teoria generale dell’occupazione, dell’interesse e della moneta, Torino, Utet, 1971. LABATUT J.P., Le nobiltà europee dal XV al XVIII secolo, Bologna, Il Mulino, 1982. LABROT G., Baroni in città. Residenze e comportamenti dell’aristocrazia napoletana. 1530-1734, Napoli, Società Editrice Napoletana, 1979. LABROT G., Le comportement collectif de l’aristocratie napolitaine du seizième au dix-huitième siècle, “Revue historique”, anno 101, 1977, pp.45/71. LABROT G., Palazzi napoletani. Storie di nobili e cortigiani. 1520-1750, Napoli, Electa, 1993. LARIVAILLE P., La vita quotidiana in Italia ai tempi di Machiavelli, Milano, Rizzoli, 1989. Le monete della Repubblica senese, Siena, Monte dei Paschi di Siena, 1992. LEPRE A., I beni dei Muscettola di Leporano nel ‘600 e nel ‘700, in Studi in memoria di Nino Cortese, Roma, Istituto per la storia del Rinascimento italiano, 1976, pp.275/307. LEPRE A., Terra di lavoro nell'età moderna, Napoli, Guida, 1978. LISINI A. – LIBERATI A., Genealogia dei Piccolomini di Siena, Siena, Torrini, 1900. LOPEZ R.S., La rivoluzione commerciale nel Medio Evo, Torino, Einaudi, 1975. MAIELLO C., L'indebitamento bancario della nobiltà napoletana nel primo periodo borbonico. 1734-1806, Napoli, Istob, 1986. MALANIMA P., I Riccardi di Firenze, una famiglia e un patrimonio nella Toscana dei medici, Firenze, Olschki, 1977. MALANIMA P., L’economia dei nobili a Firenze nei secoli XVII e XVIII, “Società e storia”, anno XIV, 1991, n.54, pp.829/848. MALANIMA P., L'economia italiana. Dalla crescita medievale alla crescita contemporanea, Bologna, Il Mulino, 2002. MALAVOLTI O., Historia dei fatti e guerre dei Sanesi, Venezia, Marchetti, 1599. MANTOVANI M., Art in the Economic History of the Kingdom of Naples from the Eighteenth to the Nineteenth Centuries, “The journal of european economic history”, 2001, n.1, pp.159/181. MARTINI A., Manuale di metrologia ossia misure, pesi e monete in uso attualmente e anticamente presso tutti i popoli, Roma, E.C.A., 1976. MINIERI RICCIO C., Alcuni fatti di Alfonso d'Aragona, “Archivio storico per le province napoletane”, anno VI, 1881, fasc.III, pp.411/461. MINISTERO DELL’INTERNO, Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Vol.I: Guida-inventario dell’Archivio di Stato di Siena, Siena, Archivio di Stato, 1951. MIRA G., Vicende economiche di una famiglia italiana dal XIV al XVII secolo, Milano, Vita e Pensiero, 1940. MONTANELLI I., Storia d'Italia, Vol.II: 1250-1600, Milano, RCS Libri, 1997. MONTI G.M., Inventari e bilanci di una grande casata feudale del Mezzogiorno (contributo alla storia cinquecentesca economica, artistica e del costume), estratto da Archivio Scientifico, pubblicato a cura del Regio Istituto Superiore di Scienze Economiche e Commerciali di Bari, Voll. I e II: Anni Accademici 1926–1927 e 1927–1928, Bari, Tipografia Cressati, 1929. MUCCIARELLI R., La terra contesa. I Piccolomini contro Santa Maria della Scala (1277-1280), Firenze, Olschki, 2001. MUCCIARELLI R., Potere economico e politico a Siena tra XIII e XIV secolo: percorsi di affermazione familiare, in ISTITUTO INTERNAZIONALE DI STORIA ECONOMICA “F. DATINI”, Poteri economici e poteri politici (secc.XIII-XVIII), Atti della trentesima settimana di studi, 27 aprile-1 maggio 1998, Firenze, Le Monnier, 1999, pp.567/590. MUSI A., Il viceregno spagnolo, in Storia del Mezzogiorno, Vol.V, Tomo I: Il Regno dagli Angioini ai Borboni, Roma, Edizioni del Sole, 1986, PP.205/284. NUNZIANTE E., I primi anni di Ferdinando d’Aragona e l’invasione di Giovanni d’Angiò, “Archivio storico per le province napoletane”, anno XVII, 1892, fasc.IV, pp.731/776; anno XVIII, 1893, fasc.II, pp.207/246. PAPARELLI G., Enea Silvio Piccolomini. Pio II, Bari, Laterza, 1950. PASCALE V., Descrizione storico-topografico-fisica delle isole del Regno di Napoli, Napoli, Zambaja, 1796. PASTOR L., Storia dei Papi dalla fine del Medio Evo, 16 vv., Roma, Desclèe & C., 1910/1934. PATRONI GRIFFI F., Napoli aragonese, Roma, Newton & Compton, 1996. PECCI G.A., Lettera sull'antica e moderna derivazione delle famiglie nobili di Siena, scritta e composta da Lucenzio contrapposto da Radicondoli e inviata a Malpiglio da Todi, Siena, 1764. PEPE L., Memorie storiche dell’antica Valle di Pompei, Valle di Pompei, Scuola Tipografica Editrice Bartolo Longo, 1887. PERICOLI RIDOLFINI C. (A CURA DI), Guide rionali di Roma, Rione VIII: Sant'Eustachio, Roma, Palombi, 1977. PETRI D.I., Pienza. Storia breve di una simbolica città, Genova, Sagep, 1990. PICCIALUTI M., L'immortalità dei beni. Fedecommessi e primogeniture a Roma nei secoli XVII e XVIII, Roma, Viella, 1999. PICCOLOMINI E.S., I commentari, a cura di G. BERNETTI, Milano, Longanesi, 1981. PICCOLOMINI P., Istruzioni di Giacomo Todeschini Piccolomini al figlio Enea (1499-1500) e Calendario dello Studio senese nel 1510, “Bullettino senese di storia patria”, anno X, 1903, fasc.I, pp.107/116. PICCOLOMINI NALDI BANDINI F., Carte mercantili Piccolomini del secolo XIII. Appunti storici, “Miscellanea storica senese”, anno V, 1898, n.5/6, pp.65/77. PICCOLOMINI NALDI BANDINI F., Un decennio di mercatura senese (1221-1230), "Bullettino senese di storia patria", anno II, 1921, fasc.II, pp.127/142. PINCHERA V., Lusso e decoro. Vita quotidiana e spese dei Salviati di Firenze nel Sei e Settecento, Pisa, Scuola Normale Superiore, 1999. PINTO G., I mercanti e la terra, in AA.VV., Banchieri e mercanti di Siena, Siena, Monte dei Paschi di Siena, 1987, pp.223/290. POLVERINI FOSI I., “La comune, dolcissima patria”: Siena e Pio II, in I ceti dirigenti nella Toscana del Quattrocento, Impruneta, Papafava, 1987, pp.509/521. PONTIERI E., Aragonesi di Spagna e Aragonesi di Napoli nell’Italia del Quattrocento, in La Corona d’Aragona e il Mediterraneo: aspetti e problemi comuni da Alfonso il Magnanimo a Ferdinando il Cattolico (1416-1516), Atti del IX Congresso di storia della Corona d’Aragona, Napoli, 11-15 aprile 1973, Napoli, Società Napoletana di Storia Patria, 1978, pp.3/24. PONTIERI E., Dinastia, regno e capitale nel Mezzogiorno aragonese, in Storia di Napoli. Storia politica ed economica, Vol.II, Napoli, Società editrice Storia di Napoli, 1975, pp.365/592. PROIA A. - ROMANO P., Il rione S. Eustachio, Roma, Libreria Internazionale “Modernissima”, 1937. PRUNAI G., Carte mercantili dei Piccolomini nel Diplomatico fiorentino, in Studi in onore di Amintore Fanfani, Vol.II: Medioevo, Milano, Giuffrè, 1962, pp.549/637. PUGLIA I., Il “Palazzo di Siena” a Roma ed il fedecommesso dei Piccolomini (1450-1582), “Città e storia”, anno I, 2004, n.0, pp.85/95. RENOUARD Y., Gli uomini d’affari italiani del Medioevo, Milano, Rizzoli, 1973. Ricerche di storia moderna, Vol.II: Aziende e patrimoni di grandi famiglie (secc.XV-XIX), Pisa, Pacini, 1979. Ruina di case napoletane del suo tempo scritta da D. Ferrante della Marra duca della Guardia, “Archivio storico per le province napoletane”, anno XXV, 1900, fasc.III, pp.355/386. SABATINI G., Proprietà e proprietari a L'Aquila e nel contado. Le rilevazioni catastali in età spagnola, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1995. SALZANO A., Vocabolario napoletano–italiano, italiano-napoletano con nozioni di metrica e rimario, Napoli, Società Editrice Napoletana, 1979. SANTAMARIA N., I feudi, il diritto feudale e la loro storia nell’Italia meridionale, Napoli, Marghieri, 1881. SARTI R., Vita di casa. Abitare, mangiare, vestire nell'Europa moderna, Bari, Laterza, 1999. SAYOUS A.E., Les opérations des banquiers italiens en Italie et aux foires de Champagne pendant le XIII siècle, “Revue historique”, anno 57, 1932, fasc.II, pp.1/31. SCHNEIDER J., Les marchands siennoirs et la Lorraine au XIII siécle, in Studi in onore di Armando Sapori, Vol.I, Milano, Istituto Editoriale Cisalpino, 1957, pp.393/399. SENIGAGLIA Q., Le compagnie bancarie senesi nei secoli XIII e XIV, “Studi senesi”, anno XXIV, 1907, fasc.III/IV/V, pp.149/217; anno XXV, 1908, fasc.I/II, pp.3/66. SINNO A., Commercio e industrie nel salernitano dal XIII ai primordi del XIX secolo, Salerno, Linotipografia M. Spadafora, 1954. SPRETI V., Enciclopedia storico-nobiliare italiana, Bologna, Forni, 1932. STOIANOVICH T., La scuola storica francese. Il paradigma delle “Annales”, Milano, I.S.E.D.I., 1976. STONE L., Famiglia, sesso e matrimonio in Inghilterra tra Cinque e Ottocento, Torino, Einaudi, 1983. STONE L., La crisi dell’aristocrazia. L’Inghilterra da Elisabetta a Cromwell, Torino, Einaudi, 1972. STONE L. – FAWTER STONE J.C., Una élite aperta? L’Inghilterra fra 1540 e 1880, Bologna, Il Mulino, 1989. STRAZZULLO F., I giochi d’azzardo e il lotto a Napoli. Divagazioni storiche, Napoli, Liguori, 1987. TAMASSIA N., La famiglia italiana nei secoli decimoquinto e decimosesto, Milano, Palermo, Napoli, Remo Sandron, 1911. TOMMASEO N., Dizionario della lingua italiana nuovamente compilato dai signori Niccolò Tommaseo e Bernardo Bellini, Torino, Utet, 1865/1879. TRIFONE R., Il fedecommesso. Storia dell'istituto in Italia, Napoli, Jovene, 1914. TRINCHERA F., Degli archivi napoletani, Napoli, Archivio di Stato di Napoli, 1995. UGURGIERI DELLA BERARDENGA C., Pio II Piccolomini con notizie su Pio II e altri membri della famiglia, Firenze, Olschki, 1973. VILLARI R., La rivolta antispagnola a Napoli. Le origini (1585-1647), Bari, Laterza, 1967. VILLONE A., Contratti matrimoniali e testamenti in una zona di latifondo: Eboli a metà '600, in Mélanges de l'École Française de Rome. Moyen Age - Temps Modernes, Rome, École Française de Rome, 1983, pp.225/298. VISCEGLIA M.A., I consumi in Italia in età moderna, in Storia dell'economia italiana, Vol.II: L'età moderna: verso la crisi, Torino, Einaudi, 1991, pp.211/241. VISCEGLIA M.A., Identità sociali. La nobiltà napoletana nella prima età moderna, Milano, Unicopli, 1998. VISCEGLIA M.A., Il bisogno di eternità. I comportamenti aristocratici a Napoli in età moderna, Napoli, Guida, 1988. VITOLO G. Il Regno angioino, in Storia del Mezzogiorno, Vol.V, Tomo I: Il Regno dagli Angioini ai Borboni, Roma, Edizioni del Sole, 1986, pp.11/86. VOLPI D., La vita e i costumi nel MedioEvo, Milano, Mursia, 1983. WINSPEARE D., Storia degli abusi feudali, Napoli, Regina, 1883. ZORZOLI M.C., Della famiglia e del suo patrimonio: riflessioni sull'uso del fedecommesso in Lombardia tra Cinque e Seicento, “Archivio storico lombardo”, anno CXV, 1989, fasc.VI, pp.91/148.
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 13 - Scienze economiche e statistiche > SECS-P/12 - Storia economica
Depositato il: 17 Feb 2006
Ultima modifica: 30 Apr 2014 19:22
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/261

Abstract

In questo volume l’autrice, avvalendosi di fonti inedite, ha ricostruito la complessa vicenda patrimoniale del ramo primogenito dei Piccolomini d’Aragona duchi di Amalfi dal momento dell’investitura del ducato, nel 1461, fino alla morte senza eredi dell’ultima duchessa, Costanza, nel 1610 nel Monastero della Sapienza di Napoli. Grazie ad una approfondita ricerca presso gli Archivi di Stato di Napoli, Roma, Salerno e Siena, l’autrice propone una inedita interpretazione delle condizioni di vita e delle modalità di gestione patrimoniale dei Piccolomini d’Aragona duchi di Amalfi, abbracciando realtà geografiche e fasi storiche molto diverse. Ilaria Puglia è dottore di ricerca in Storia Economica. Dal 2002 è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Teoria e Storia dell’Economia Pubblica, Facoltà di Economia dell’Università “Federico II” di Napoli.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento