Savarese, Maria Rosaria (2006) Collezioni di arti decorative a Napoli fra l'esposizione nazionale del 1877 ed i grandi musei della città. [Tesi di dottorato] (Inedito)
![]() |
PDF
Savarese_Discipline_Storiche.pdf Visibile a [TBR] Amministratori dell'archivio Download (1MB) |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Collezioni di arti decorative a Napoli fra l'esposizione nazionale del 1877 ed i grandi musei della città |
Autori: | Autore Email Savarese, Maria Rosaria [non definito] |
Data: | 2006 |
Tipo di data: | Pubblicazione |
Numero di pagine: | 260 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Discipline storiche "E. Lepore" |
Dottorato: | Discipline storiche dell'arte medievale, moderna e contemporanea. Storia e critica dell'arte nell'Italia Meridionale |
Ciclo di dottorato: | 16 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Santucci, Paola [non definito] |
Tutor: | nome email Fittipaldi, Arturo [non definito] |
Data: | 2006 |
Numero di pagine: | 260 |
Parole chiave: | Collezionismo napoletano; Ottocento |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-ART/04 - Museologia e critica artistica e del restauro |
Depositato il: | 03 Set 2008 |
Ultima modifica: | 30 Apr 2014 19:34 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/2904 |
Abstract
La tesi ha come oggetto lo studio del collezionismo napoletano di arti applicate nella seconda metà dell’Ottocento. In essa sono state prese in esame per la prima volta una serie di collezioni private molto importanti per la quantità e la qualità delle opere d’arte, appartenute ad esponenti delle principali famiglie nobili partenopee, a noti esponenti della borghesia, ed infine ad alcuni stranieri residenti in città. E’ emerso in questo modo – ed in maniera del tutto positivamente inaspettata – un variegato panorama collezionistico che ben rispecchiava ovviamente quello che era il più generale clima culturale del momento, soprattutto in relazione alla contemporanea realtà museale ciittadina. A riguardo, infatti, la prima parte della ricerca viene dedicata alla nascita dei grandi musei napoletani, un vero e proprio sistema museale – San Martino, Capodimonte, Museo Artistico Industriale, Museo Civico Gaetano Filangieri - dedicato alle arti decorative.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |