Ascione, Fabrizio (2009) Energy Performance of Buildings: low energy heating and cooling in European climates. [Tesi di dottorato] (Inedito)
Anteprima |
PDF
ASCIONE-Fabrizio-Tesi-dottorato.pdf Download (33MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | English |
Titolo: | Energy Performance of Buildings: low energy heating and cooling in European climates |
Autori: | Autore Email Ascione, Fabrizio fabrizio.ascione@unina.it |
Data: | Novembre 2009 |
Numero di pagine: | 448 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Energetica, termofluidodinamica applicata, condizionamenti ambientali |
Scuola di dottorato: | Ingegneria industriale |
Dottorato: | Ingegneria dei sistemi meccanici |
Ciclo di dottorato: | 22 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Tuccillo, Raffaele [non definito] |
Tutor: | nome email Mazzei, Pietro [non definito] |
Data: | Novembre 2009 |
Numero di pagine: | 448 |
Parole chiave: | Energy Performance, Building Sector, EPBD, Building Envelope, HVAC |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione > ING-IND/10 - Fisica tecnica industriale Area 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione > ING-IND/11 - Fisica tecnica ambientale |
Depositato il: | 10 Mar 2010 10:59 |
Ultima modifica: | 30 Apr 2014 19:37 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/3623 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/3623 |
Abstract
L’emanazione della Direttiva Europea 2002/91/CE (Energy Performance of Buildings Directive - EPBD) ha rivitalizzato e dato nuovo impulso alle tematiche proprie dell’efficienza energetica in edilizia, obbligando, in un contesto internazionale vivacizzato dalle problematiche ambientali e legate all’approvvigionamento energetico, gli Stati membri dell’Unione verso nuovi e comuni traguardi da raggiungere relativamente alla riduzione improrogabile della domanda di energia nel settore edilizio. L’obiettivo dell’attività di ricerca riportata in questa Tesi è consistito nello studio di misure di efficienza energetica in diversi ambiti del settore civile, con particolare riferimento all’edilizia residenziale, al settore terziario ed alle architetture adibite a musei. Gli studi di efficienza energetica hanno valutato sia gli aspetti metodologici e procedurali alla luce dei nuovi orientamenti legislativi e normativi scaturiti dalla EPBD, sia le potenzialità di miglioramento delle prestazioni di involucri edilizi ed impianti, per quanto concerne gli usi energetici dovuti ai bisogni di riscaldamento, ventilazione e climatizzazione degli edifici.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |