Di Florio, Giuseppe (2009) Il processo di vulcanizzazione nelle gomme stirene-butadiene: meccanismi di reazione, coinvolgimento di additivi e loro processi di migrazione. [Tesi di dottorato] (Inedito)
Anteprima |
PDF
Di_Florio.pdf Download (4MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Il processo di vulcanizzazione nelle gomme stirene-butadiene: meccanismi di reazione, coinvolgimento di additivi e loro processi di migrazione |
Autori: | Autore Email Di Florio, Giuseppe pdif@hotmail.it |
Data: | 29 Novembre 2009 |
Numero di pagine: | 169 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Ingegneria dei materiali e della produzione |
Scuola di dottorato: | Ingegneria industriale |
Dottorato: | Ingegneria dei materiali e delle strutture |
Ciclo di dottorato: | 22 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Acierno, Domenico [non definito] |
Tutor: | nome email Mensitieri, Giuseppe [non definito] Musto, Pellegrino [non definito] |
Data: | 29 Novembre 2009 |
Numero di pagine: | 169 |
Parole chiave: | vulcanizzazione, blooming, Raman confocale |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 03 - Scienze chimiche > CHIM/02 - Chimica fisica Area 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione > ING-IND/23 - Chimica fisica applicata Area 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione > ING-IND/22 - Scienza e tecnologia dei materiali |
Depositato il: | 20 Mag 2010 14:30 |
Ultima modifica: | 30 Apr 2014 19:38 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/3856 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/3856 |
Abstract
La composizione di una mescola di gomma è varia e prevede la presenza di plasticizzanti, attivatori ed acceleranti della reazione di vulcanizzazione, anti-ozonanti e resine. La dispersione e la diffusione di tali sostanze nella matrice gommosa influenza, sia in fase di processo che di esercizio, le proprietà e le prestazioni della mescola. Nell’industria dei pneumatici e della gomma in genere è particolarmente sentito il problema della migrazione di sostanze a basso peso molecolare dall’interno del materiale verso la superficie del manufatto. Inoltre nel processo di cura si innescano diverse reazioni chimiche, alcune competitive con la formazione dei ponti zolfo che assicurano la vulcanizzazione della gomma, che possono inficiare le caratteristiche finali del prodotto
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |