D’Aloia, Diego Alberto (2006) Procedimento di formazione del contratto ed autonomia privata. [Tesi di dottorato] (Inedito)
Anteprima |
PDF
D'Aloia.pdf Download (474kB) | Anteprima |
| Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
|---|---|
| Lingua: | Italiano |
| Titolo: | Procedimento di formazione del contratto ed autonomia privata |
| Autori: | Autore Email D’Aloia, Diego Alberto [non definito] |
| Data: | 2006 |
| Tipo di data: | Pubblicazione |
| Numero di pagine: | 127 |
| Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
| Dipartimento: | Diritto dei rapporti civili ed economico-sociali |
| Dottorato: | Diritto dei rapporti economici e di lavoro |
| Ciclo di dottorato: | 17 |
| Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Grasso, Biagio [non definito] |
| Tutor: | nome email Grasso, Biagio [non definito] |
| Data: | 2006 |
| Numero di pagine: | 127 |
| Parole chiave: | Contratto, Procedimento, Autonomia |
| Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 12 - Scienze giuridiche > IUS/01 - Diritto privato |
| Depositato il: | 30 Lug 2008 |
| Ultima modifica: | 30 Apr 2014 19:24 |
| URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/773 |
| DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/773 |
Abstract
La prima parte della tesi è dedicata allo studio del procedimento di formazione del contratto: si analizza il concetto di procedimento formativo e si descrivono i molteplici procedimenti disciplinati dal diritto positivo. La seconda parte del lavoro è dedicata al tema dei negozi diretti a regolare il procedimento di formazione del contratto: si analizza la complessa fenomenologia del negozio di configurazione, si affronta il problema dell’ammissibilità di negozi configurativi atipici e quello dei limiti dell’autonomia privata procedimentale.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |


