Flagella, Stefania (2010) Interpretazione dei pattern di crescita della fanerogama marina Posidonia oceanica. [Tesi di dottorato] (Inedito)

[img]
Anteprima
PDF
Flagella_Stefania_21.pdf

Download (8MB) | Anteprima
[error in script] [error in script]
Tipologia del documento: Tesi di dottorato
Lingua: Italiano
Titolo: Interpretazione dei pattern di crescita della fanerogama marina Posidonia oceanica
Autori:
AutoreEmail
Flagella, Stefaniastef_flag@yahoo.it
Data: 30 Novembre 2010
Numero di pagine: 179
Istituzione: Università degli Studi di Napoli Federico II
Dipartimento: Scienze della Terra
Scuola di dottorato: Scienze della Terra
Dottorato: Scienze e ingegneria del mare
Ciclo di dottorato: 21
Coordinatore del Corso di dottorato:
nomeemail
Incoronato, Alberto[non definito]
Tutor:
nomeemail
Saggiomo, Vincenzosaggiomo@szn.it
Buia, Maria Cristinamcbuia@szn.it
Data: 30 Novembre 2010
Numero di pagine: 179
Parole chiave: Posidonia oceanica, pattern di crescita
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 05 - Scienze biologiche > BIO/03 - Botanica ambientale e applicata
Depositato il: 09 Dic 2010 09:43
Ultima modifica: 30 Apr 2014 19:46
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/8378
DOI: 10.6092/UNINA/FEDOA/8378

Abstract

L’importanza attribuita a Posidonia oceanica come indicatore dello stato ecologico dei corpi idrici nell’area marino-costiera mediterranea è legata alla capacità della pianta di rispondere a cambiamenti ambientali registrandoli nella crescita del rizoma. Grazie all’impiego di una tecnica di datazione (detta lepidocronologia), si possono retrostimare i tassi annuali di crescita della pianta; andamenti anomali possono essere considerati come segnali di perturbazioni naturali o antropiche. Lo scopo principale del presente lavoro è stato quello di interpretare le informazioni ottenute dall’applicazione della tecnica lepidocronologica per desumere informazioni relative sia al ciclo biologico della pianta sia cogliere i segnali di variazioni ambientali a cui la pianta è stata sottoposta. A tal fine è stato quantificato il tempo necessario al rizoma per completare la propria crescita, è stata identificata l’esistenza di un ciclo endogeno e infine sono state valutate le risposte della pianta a eventi di disturbo. I risultati ottenuti per i tempi di crescita dei rizomi hanno evidenziato che il loro incremento ponderale e metrico non può essere considerato concluso in un anno, ma continua per almeno 4 anni. In particolare il processo di allungamento del rizoma ha termine dopo due anni mentre quello di lignificazione dopo 4. Soltanto per il comparto ipogeo è stata evidenziata la presenza di un ciclo endogeno nei rizomi con l’alternanza di anni ad alta produzione con anni a bassa produzione; non è emerso lo stesso tipo di andamento per il comparto fogliare. I risultati ottenuti dallo studio delle eventuali risposte della pianta sottoposta a diversi tipi di perturbazione mettono in evidenza che i due tipi di impatto, seppure differenti per natura, hanno provocato entrambi un cambiamento significativo nei tassi di produzione della pianta. Le differenti risposte delle due praterie sembrano testimoniare il diverso perdurare delle condizioni ambientali sfavorevoli, in particolare l'elevata quantità di materiale in sospensione con conseguente diminuzione di luce disponibile. In generale i risultati indicano che un gran numero di variabili agiscono sulla produzione della pianta, da quelle endogene a quelle ambientali e climatiche. Si evidenzia che i comparti ipogeo ed epigeo rispondono alle varie forzanti in tempi diversi. La risposta funzionale della pianta a variazioni ambientali può essere valutata solo dopo alcuni anni a causa dei tempi necessari al rizoma per completare il processo di lignificazione. Nonostante l’esistenza di un ciclo endogeno nella crescita della pianta, per il comparto ipogeo, la sua influenza sulla produzione non ha rilevanza se intervengono impatti di forte intensità. La produzione fogliare della pianta non sembra seguire nessun ritmo endogeno definito ma sembra risenta maggiormente di fattori esterni, quali luce e temperatura. Viene confermata la qualità di Posidonia oceanica come indicatore ecologico una volta identificato il “rumore di fondo” determinato dalle peculiarità funzionali che caratterizzano la pianta.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento