Parisi, Antonio (2011) Ricerche sul PHerc. 831. [Tesi di dottorato] (Inedito)
Anteprima |
PDF
Antonio_Parisi_24.pdf Download (3MB) | Anteprima |
| Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
|---|---|
| Lingua: | Italiano |
| Titolo: | Ricerche sul PHerc. 831 |
| Autori: | Autore Email Parisi, Antonio antonioparisi84@hotmail.it |
| Data: | 30 Novembre 2011 |
| Numero di pagine: | 180 |
| Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
| Dipartimento: | Filologia classica "Francesco Arnaldi" |
| Scuola di dottorato: | Scienze dell'antichità e filologico-letterarie |
| Dottorato: | Filologia classica, cristiana e medievale-umanistica, greca e latina |
| Ciclo di dottorato: | 24 |
| Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Germano, Giuseppe germano@unina.it |
| Tutor: | nome email Longo Auricchio, Francesca auricchi@unina.it |
| Data: | 30 Novembre 2011 |
| Numero di pagine: | 180 |
| Parole chiave: | Papirologia ercolanese, Epicureismo, Demetrio Lacone |
| Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-ANT/05 - Papirologia |
| Depositato il: | 05 Dic 2011 21:03 |
| Ultima modifica: | 15 Lug 2015 01:00 |
| URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/8947 |
Abstract
La tesi di dottorato offre la nuova edizione delle colonne II-VI, VIII-XI, XIV-XVI del PHerc. 831, accompagnata da apparato critico, traduzione italiana,commento linguistico e retorico. Il testo è preceduto da un'ampia introduzione, che discute la questione della paternità dell'opera e da una premessa papirologica e paleografica
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |


