Jamshidi, Ali Akbar (2006) Studio prospettico randomizzato mediante l'uso di tre differenti sistemi di emostasi per l'esecuzione della SEPS. [Tesi di dottorato] (Inedito)
Anteprima |
PDF
Jamshidi.pdf Download (247kB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Studio prospettico randomizzato mediante l'uso di tre differenti sistemi di emostasi per l'esecuzione della SEPS |
Autori: | Autore Email Jamshidi, Ali Akbar [non definito] |
Data: | 2006 |
Tipo di data: | Pubblicazione |
Numero di pagine: | 19 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Scienze chirurgiche anestesiologico-rianimatorie e dell'emergenza |
Dottorato: | Scienze chirurgiche e tecnologie diagnostico-terapeutiche avanzate |
Ciclo di dottorato: | 18 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Renda, Andrea [non definito] |
Tutor: | nome email Bracale, Giancarlo [non definito] |
Data: | 2006 |
Numero di pagine: | 19 |
Parole chiave: | Insufficienza venosa, Videoassistito, Sistemi emostasi |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 06 - Scienze mediche > MED/18 - Chirurgia generale |
Depositato il: | 01 Ago 2008 |
Ultima modifica: | 30 Apr 2014 19:24 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/946 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/946 |
Abstract
L’isufficienza delle vene perforanti di gamba rappresenta una condizione clinica altamente invalidante il cui trattamento chirurgico tradizionale è associata a lunghi tempi di guarigione. La SEPS (Subfascial Endoscopic Perforator Vein Sectioning) è una tecnica videoassistita miniinvasiva efficace e associtata rapida cicatrizzazione delle ulcere da insufficienza delle vene perforanti. Gli autori riportano i risultati di uno studio prospettico comparativo di tre diversi sistemi per l’emostasi delle vene perforanti in termini di efficacia,effetti collaterali e rapporto costo/beneficio.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |