Sorrentino, Lara (2006) Costruzione e significato del personaggio drammatico nel teatro di Edward Bond, David Hare, Sarah Kane. [Tesi di dottorato] (Inedito)
De Seta, Ilaria (2006) I luoghi della storia: dimore, conventi e paesaggi ne "I viceré", "I vecchi e i giovani", "Il gattopardo". [Tesi di dottorato] (Inedito)
De Caprio, Chiara (2006) La "Cronica di Napoli" di Notar Giacomo: edizione critica del ms. brancacciano II F 6 della Biblioteca Nazionale di Napoli. [Tesi di dottorato] (Inedito)
Stromboli, Carolina (2006) La lingua de "Lo Cunto de li cunti" di Giambattista Basile. [Tesi di dottorato] (Inedito)
Valente, Simona (2006) La subordinazione gerundiva e participiale in alcuni testi siciliani del XIV secolo. [Tesi di dottorato] (Inedito)
Gherardi, Flavia (2006) La ‘doppia identità’ nella narrativa manieristico–barocca spagnola (1558–1657). [Tesi di dottorato] (Inedito)
Addesso, Cristiana Anna (2006) Le Stanze del Fuscano sovra la bellezza di Napoli. Edizione critica. [Tesi di dottorato] (Inedito)
Gonzales Y Reyero, Ornella (2006) «Tanta vena et efficacia in far versi». Giordano Bruno tra poetica e poesia volgare. [Tesi di dottorato] (Inedito)