Ferrucci, Rossella (2016) CARDIOPATIA ISCHEMICA E STRESS: DALLA VALUTAZIONE DEI RISCHI ALLA DEFINIZIONE MEDICO-LEGALE DEI NESSI DI CAUSALITA’. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
tesi dottorato Rossella Ferrucci.pdf Download (906kB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | CARDIOPATIA ISCHEMICA E STRESS: DALLA VALUTAZIONE DEI RISCHI ALLA DEFINIZIONE MEDICO-LEGALE DEI NESSI DI CAUSALITA’ |
Autori: | Autore Email Ferrucci, Rossella ferrucci.rossella@gmail.com |
Data: | 31 Marzo 2016 |
Numero di pagine: | 42 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Scienze Biomediche Avanzate |
Scuola di dottorato: | Medicina preventiva, pubblica e sociale |
Dottorato: | Ambiente, prevenzione e medicina pubblica |
Ciclo di dottorato: | 28 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Buccelli, Claudio buccelli@unina.it |
Tutor: | nome email Carbone, Umberto [non definito] |
Data: | 31 Marzo 2016 |
Numero di pagine: | 42 |
Parole chiave: | stress, cardiopatia ischemica, lavoro |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 06 - Scienze mediche > MED/43 - Medicina legale |
Depositato il: | 14 Apr 2016 09:34 |
Ultima modifica: | 31 Ott 2016 09:08 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/10915 |
Abstract
Il lavoro è un progetto di ricerca epidemiologica volto ad individuare il ruolo dello stress occupazionale nella determinazione della cardiopatia ischemica. La ricerca è stata condotta presso la Sezione di Medicina del Lavoro dell’Università di Napoli Federico II e i risultati sono derivati dall’elaborazione di una parte della cospicua banca dati.Dall’elaborazione dei dati è stato possibile: pervenire alla quantizzazione della prevalenza della cardiopatia ischemica in popolazioni lavorative rappresentative dei più comuni settori di lavoro; stabilire le differenze di prevalenza in funzione del settore di lavoro, dei rischi lavorativi ed extralavorativi; valutare il peso del fattore di rischio “stress occupazionale” nella determinazione dell’insorgenza della cardiopatia ischemica nei vari gruppi di lavoratori e delle eventuali sinergie.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |