Gaglione, Rossella
(2021)
Le vicissitudini della coscienza nella filosofia di Vladimir Jankélévitch.
[Tesi di dottorato]
Item Type: |
Tesi di dottorato
|
Lingua: |
Italiano |
Title: |
Le vicissitudini della coscienza nella filosofia di Vladimir Jankélévitch |
Creators: |
Creators | Email |
---|
Gaglione, Rossella | rossellagaglione@hotmail.com |
|
Date: |
September 2021 |
Number of Pages: |
405 |
Institution: |
Università degli Studi di Napoli Federico II |
Department: |
Studi Umanististici |
Dottorato: |
Scienze filosofiche |
Ciclo di dottorato: |
33 |
Coordinatore del Corso di dottorato: |
nome | email |
---|
Conte, Domenico | dconte@unina.it |
|
Tutor: |
nome | email |
---|
Papparo, Felice Ciro | UNSPECIFIED |
|
Date: |
September 2021 |
Number of Pages: |
405 |
Uncontrolled Keywords: |
Coscienza; Jankélévitch; Odissea; morale |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: |
Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche > M-FIL/03 - Filosofia morale |
[error in script]
[error in script]
Date Deposited: |
20 Jul 2021 20:05 |
Last Modified: |
07 Jun 2023 11:23 |
URI: |
http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/13549 |

Abstract
La tesi di dottorato si propone di 'dare corpo' al movimento della coscienza così come si presenta nelle opere jankélévitchiane. La prima parte è dedicata all'analisi dei testi in cui Jankélévitch si dedica esplicitamente alla questione coscienziale: "L'Odyssée de la conscience dans la dernière philosophie de Schelling" e "Valeur e signification de la mauvaise conscience" (che rappresentano, insieme, le due parti di cui è composta la tesi di dottorato dell'autore, datata 1933), e "L'ironie ou la bonne conscience". Il secondo capitolo della tesi tratta, invece, le nozioni di carattere gnoseologico e ontologico (il non-so-che e il quasi nulla) e il rapporto che intessono con la coscienza. L'ultimo capitolo è dedicato alla vera e propria 'odissea coscienziale': attraverso l'indagine di alcuni testi del filosofo francese ("Il puro e l'impuro", "Traité des vertus", "L'austerité et la vie morale", "La menzogna e il malinteso", "Il paradosso della morale") si è cercato di delineare i vari mo(vi)menti a spirale della coscienza, dall'innocenza citeriore fino all'innocenza ulteriore (cioè l'amore).La struttura della tesi prevede due intermezzi a scopo propedeutico: il primo è sul Tempo, tematica chiave nella filosofia jankélévitchiana e decisiva per comprendere nello specifico la riflessione sulla coscienza, mentre il secondo ragiona intorno al rapporto controverso tra coscienza e morale.
Downloads per month over past year
Actions (login required)
 |
View Item |