Oriani, Lucio (2021) La biblioteca di Alfonso d'Aragona e Ippolita Maria Sforza, duchi di Calabria. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
Oriani_Lucio_33.pdf Download (61MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | La biblioteca di Alfonso d'Aragona e Ippolita Maria Sforza, duchi di Calabria |
Autori: | Autore Email Oriani, Lucio lucio.oriani@unina.it |
Data: | 14 Luglio 2021 |
Numero di pagine: | 668 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Studi Umanististici |
Dottorato: | Scienze storiche, archeologiche e storico-artistiche |
Ciclo di dottorato: | 33 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Petrarca, Lucio valerio.petrarca@unina.it |
Tutor: | nome email De Divitiis, Bianca [non definito] |
Data: | 14 Luglio 2021 |
Numero di pagine: | 668 |
Parole chiave: | Biblioteca Aragonese; manoscritti; incunaboli; storia della miniatura |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-ART/02 - Storia dell'arte moderna |
Depositato il: | 21 Lug 2021 07:08 |
Ultima modifica: | 07 Giu 2023 11:19 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/13618 |
Abstract
Il lavoro si è posto l'obiettivo di ricostruire la biblioteca che Alfonso d'Aragona e Ippolita Maria Sforza, duchi di Calabria, allestirono in Castel Capuano a Napoli tra gli anni '60 e '90 del sec. XV.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |