Orefice, Francesco (2022) Conceptual Design of Hybrid-Electric Aircraft. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
Orefice_Francesco_34.pdf Download (37MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | English |
Titolo: | Conceptual Design of Hybrid-Electric Aircraft |
Autori: | Autore Email Orefice, Francesco francesco.orefice2@unina.it |
Data: | 3 Gennaio 2022 |
Numero di pagine: | 358 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Ingegneria Industriale |
Dottorato: | Ingegneria industriale |
Ciclo di dottorato: | 34 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Grassi, Michele michele.grassi@unina.it |
Tutor: | nome email Nicolosi, Fabrizio [non definito] |
Data: | 3 Gennaio 2022 |
Numero di pagine: | 358 |
Parole chiave: | Progettazione; Aerei; Elettrici; Green; Aviazione |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione > ING-IND/03 - Meccanica del volo |
Depositato il: | 26 Gen 2022 13:15 |
Ultima modifica: | 28 Feb 2024 14:21 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/14618 |
Abstract
La riduzione delle emissioni è la sfida più importante che l'aviazione abbia mai affrontato. Questo lavoro si pone l'obiettivo di definire una procedura di progettazione che sia contemporaneamente applicabile ad aerei elettrici e non. Il punto di partenza è la creazione di un modello generale che possa descrivere il sistema propulsivo. In seguito, l'effetto di questo sistema sulle performance dell'aereo è calcolato secondo metodi rielaborati dalla letteratura o totalmente nuovi. Sono così valutate le interazioni aero-propulsive, i pesi del velivolo, la sua affidabilità e le sue performance di volo. Il lavoro è concluso da due applicazioni su un aereo a trasporto regionale ed un aereo di classe commuter.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |