Mollo, Valentina (2009) BIOLOGIA E BIOETICA DELLA CRIOPRESERVAZIONE DI OVOCITI E TESSUTO OVARICO NELL'UOMO. [Tesi di dottorato] (Inedito)
Anteprima |
PDF
MOLLO.pdf Download (6MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | BIOLOGIA E BIOETICA DELLA CRIOPRESERVAZIONE DI OVOCITI E TESSUTO OVARICO NELL'UOMO |
Autori: | Autore Email Mollo, Valentina vale.mollo@libero.it |
Data: | 29 Novembre 2009 |
Numero di pagine: | 209 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Biologia strutturale e funzionale |
Scuola di dottorato: | Scienze filosofiche |
Dottorato: | Bioetica |
Ciclo di dottorato: | 22 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Lissa, Giuseppe giuseppe.lissa@unina.it |
Tutor: | nome email Gualtieri, Roberto roberto.gualtieri@unina.it |
Data: | 29 Novembre 2009 |
Numero di pagine: | 209 |
Parole chiave: | biologia, criopreservazione, ovociti, ovaio |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 05 - Scienze biologiche > BIO/11 - Biologia molecolare Area 05 - Scienze biologiche > BIO/14 - Farmacologia Area 05 - Scienze biologiche > BIO/10 - Biochimica Area 06 - Scienze mediche > MED/01 - Statistica medica Area 05 - Scienze biologiche > BIO/09 - Fisiologia Area 06 - Scienze mediche > MED/04 - Patologia generale Area 06 - Scienze mediche > MED/40 - Ginecologia e ostetricia Area 06 - Scienze mediche > MED/06 - Oncologia medica Area 05 - Scienze biologiche > BIO/13 - Biologia applicata Area 12 - Scienze giuridiche > IUS/21 - Diritto pubblico comparato Area 05 - Scienze biologiche > BIO/06 - Anatomia comparata e citologia |
Depositato il: | 25 Mar 2010 14:03 |
Ultima modifica: | 05 Nov 2014 12:21 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/3655 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/3655 |
Abstract
Nel nostro Paese le tecniche di Procreazione medicalmente assistita (PMA) sono disciplinate dalla legge 40 del2004. Tale legge tra le varie limitazioni, vieta il congelamento embrionario e riduce a 3 il n° di ovociti da inseminare. Ciò determina una diminuzione delle rese % delle tecniche di PMA. Inoltre, grazie agli innumerevoli passi avanti fatti nell’ambito delle cure antitumorali, riuscire a preservare la fertilità delle giovani pazienti è di fondamentale importanza. Pertanto il congelamento di ovociti e tessuto ovarico trova terreno fertile, in quanto sfugge da qualsiasi problema di natura etica. Purtroppo però poco si sa a riguardo della tecnica, di quali siano i protocolli da preferire: infatti manca una specifica e dettagliata ricerca di base. Lo scopo del presente lavoro è quello di studiare gli effetti dei vari protocolli di congelamento già in uso nella clinica medica sugli ovociti, sul tessuto ovarico e sui follicoli, in modo da evidenziare i danni indotti dal congelamento e individuare eventuali modifiche alle biotecnologie applicate. Tali metodiche saranno altresì valutate ed inquadrate da un punto di vista etico-morale.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |