De Filippo, Marco Sabatino (2011) Ferrante d'Aragona e la ricerca di un'egemonia politica in Italia. [Tesi di dottorato] (Inedito)
Anteprima |
PDF
marco_de_filippo_24.pdf Download (3MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Ferrante d'Aragona e la ricerca di un'egemonia politica in Italia |
Autori: | Autore Email De Filippo, Marco Sabatino marco.defilippo@libero.it |
Data: | 29 Novembre 2011 |
Numero di pagine: | 544 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Discipline storiche "E. Lepore" |
Scuola di dottorato: | Scienze storiche archeologiche e storico-artistiche |
Dottorato: | Storia |
Ciclo di dottorato: | 24 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Tortorelli, Marisa [non definito] |
Tutor: | nome email Senatore, Francesco [non definito] |
Data: | 29 Novembre 2011 |
Numero di pagine: | 544 |
Parole chiave: | Ferrante; Napoli; politica; |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche > M-STO/01 - Storia medievale |
Depositato il: | 17 Dic 2011 21:28 |
Ultima modifica: | 30 Apr 2014 19:47 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/8650 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/8650 |
Abstract
La tesi è dedicata al ruolo di Ferrante d’Aragona, re di Napoli, nelle relazioni internazionali europee e all’interno del sistema politico dell’Italia del Quattrocento. Si analizza il primo ventennio di governo, prescindendo dalla crisi apertasi con la seconda rivolta baronale e dal disastroso epilogo della dinastia negli ultimi anni del secolo. Punto nodale del lavoro è la messa a fuoco della progettualità volta al conseguimento di un’egemonia politico-diplomatica napoletana in Italia, soprattutto in rapporto all’alleanza con gli Sforza di Milano.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |