Giacco, Marialucia (2011) I santuari e i luoghi di culto della Campania centro- settentrionale dall’età arcaica all’età repubblicana: analisi tipologica e topologica. [Tesi di dottorato] (Inedito)
![]() |
Testo
Giacco_Marialucia_XXIV_ciclo.txt Download (658kB) |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | I santuari e i luoghi di culto della Campania centro- settentrionale dall’età arcaica all’età repubblicana: analisi tipologica e topologica |
Autori: | Autore Email Giacco, Marialucia marialucia_giacco@libero.it |
Data: | 29 Novembre 2011 |
Numero di pagine: | 380 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Discipline storiche "E. Lepore" |
Scuola di dottorato: | Scienze storiche archeologiche e storico-artistiche |
Dottorato: | Scienze archeologiche e storico-artistiche |
Ciclo di dottorato: | 24 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Gasparri, Carlo carlo.gasparri@fastwebnet.it |
Tutor: | nome email Greco, Giovanna giogreco@unina.it |
Data: | 29 Novembre 2011 |
Numero di pagine: | 380 |
Parole chiave: | Luoghi di culto; Campania centro-settentrionale; topologia |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-ANT/07 - Archeologia classica |
Depositato il: | 11 Gen 2012 09:03 |
Ultima modifica: | 05 Dic 2014 14:15 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/8664 |
Abstract
Il lavoro è stato finalizzato alla definizione delle interrelazioni tra paesaggio antico e manifestazioni del sacro nell’ambito della Campania centro-settentrionale, in un arco cronologico compreso tra l’età arcaica e la tarda età repubblicana (VI-II sec. a.C.). L’obiettivo primario è stato quello di riuscire a individuare e comprendere la logica e le modalità dell’infrastrutturazione sacra di un territorio, delle modalità, cioè, con cui, attraverso la dislocazione dei luoghi di culto, le varie comunità umane si sono relazionate allo spazio circostante. L'analisi delle documentazione archeologica è stata associata ad assunti teorici e a metodologie di indagine propri delle discipline matematiche e informatiche, rielaborate in seno all’Archeologia dello spazio e all’Archeologia dei paesaggi, secondo un approccio multi-disciplinare e multi-settoriale.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |