Xella, Giuseppe (2011) “La valutazione comparata delle opzioni strutturate: un applicazione al caso delle Outside barrier options e delle correlation digital options". [Tesi di dottorato] (Inedito)
Anteprima |
PDF
xella_giuseppe_24.pdf Download (9MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | “La valutazione comparata delle opzioni strutturate: un applicazione al caso delle Outside barrier options e delle correlation digital options" |
Autori: | Autore Email Xella, Giuseppe giuseppexella@alice.it |
Data: | 29 Novembre 2011 |
Numero di pagine: | 156 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Matematica e statistica |
Scuola di dottorato: | Scienze economiche e statistiche |
Dottorato: | Matematica per l'analisi economica e la finanza |
Ciclo di dottorato: | 24 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Cocozza, Rosa [non definito] |
Tutor: | nome email Cocozza, Rosa [non definito] |
Data: | 29 Novembre 2011 |
Numero di pagine: | 156 |
Parole chiave: | opzioni strutturate |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 13 - Scienze economiche e statistiche > SECS-S/06 - Metodi matematici dell'economia e delle scienze attuariali e finanziarie Area 13 - Scienze economiche e statistiche > SECS-P/11 - Economia degli intermediari finanziari |
Depositato il: | 05 Dic 2011 12:17 |
Ultima modifica: | 30 Apr 2014 19:47 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/8714 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/8714 |
Abstract
Le opzioni esotiche, denominate anche opzioni di seconda generazione, sono strumenti finanziari derivati che presentano caratteristiche speciali e comunque diverse da quelle che regolano il funzionamento di un’opzione plain vanilla. Non è semplice proporre una classificazione delle opzioni esotiche in quanto tali titoli, negoziati sia in modo autonomo sia come parte integrante di prestiti obbligazionari, e più in generale di titoli strutturati, sono presenti sui mercati in una grandissima varietà di forme e la grande dinamicità dei mercati finanziari crea ogni giorno nuovi tipi di opzioni con caratteristiche sempre più articolate e quindi qualsiasi classificazione proposta non si può certo ritenere definitiva. Tali tipologie di opzioni sono per lo più scambiate in mercati privati e non regolamentati, cioè nei mercati cosiddetti OTC. Solo in pochi casi, e limitatamente a determinate tipologie di contratti, sono state negoziate opzioni esotiche, ne è un esempio la quotazione di quanto options all’American Stock Exchange. Le categorie più rappresentative di contratti esotici sono date dalle opzioni packages, le opzioni binarie o digitali, le opzioni path dependent, le opzioni multiassets. Nel prosieguo del lavoro sarà svolta un’analisi comparazione tra due opzioni esotiche con payoff simili : l’outside barrier option e la correlation digital option. Ne saranno evidenziate le caratteristiche comuni e le differenze riscontrabili nell’analisi dei principali coefficienti di sensitività.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |