Avallone, Serena (2013) Analisi funzionale e contestualizzazione della ceramica in argilla grezza. Modalità di preparazione e di cottura degli alimenti nell’area flegrea tra l’età Orientalizzante e l’età Ellenistica. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
serena_avallone_25.pdf Download (2MB) | Anteprima |
| Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
|---|---|
| Lingua: | Italiano |
| Titolo: | Analisi funzionale e contestualizzazione della ceramica in argilla grezza. Modalità di preparazione e di cottura degli alimenti nell’area flegrea tra l’età Orientalizzante e l’età Ellenistica. |
| Autori: | Autore Email Avallone, Serena serenaavallone@libero.it |
| Data: | 2 Aprile 2013 |
| Numero di pagine: | 211 |
| Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
| Dipartimento: | Discipline storiche "E. Lepore" |
| Scuola di dottorato: | Scienze storiche, archeologiche e storico-artistiche |
| Dottorato: | Scienze archeologiche e storico-artistiche |
| Ciclo di dottorato: | 25 |
| Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Gasparri, Carlo carlo.gasparri@unina.it |
| Tutor: | nome email Greco, Giovanna giovanna.greco@unina.it |
| Data: | 2 Aprile 2013 |
| Numero di pagine: | 211 |
| Parole chiave: | ceramica; argilla grezza |
| Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-ANT/07 - Archeologia classica |
| Depositato il: | 11 Apr 2013 11:18 |
| Ultima modifica: | 29 Mag 2016 01:00 |
| URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/9521 |
Abstract
Il lavoro della dott.ssa Serena Avallone affronta una problematica relativa allo studio della ceramica in argilla grezza attestata nei siti flegrei di Pithecusa e di Cuma in un arco cronologico compreso tra l’Orientalizzante Antico e l’Età Ellenistica. L’analisi di questa classe ceramica è stato rivolto al raggiungimento di una conoscenza esaustiva del repertorio vascolare partendo dalla ricostruzione delle caratteristiche tecniche e morfologiche, attraverso una classificazione delle argille e una scansione tipologica delle forme, avvalendosi dei nuovi approcci sperimentati dalla ricerca archeologica allo studio della classe quali quello dell’analisi funzionale e quello della contestualizzazione.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |


