Esposito, Maurizio (2014) Le donne e la fotografia: il concetto di sensazione tra divenire e opera d'arte. [Tesi di dottorato]

[thumbnail of Le donne e la fotografia_ Maurizio Esposito.pdf]
Anteprima
Testo
Le donne e la fotografia_ Maurizio Esposito.pdf

Download (74MB) | Anteprima
Tipologia del documento: Tesi di dottorato
Lingua: Italiano
Titolo: Le donne e la fotografia: il concetto di sensazione tra divenire e opera d'arte
Autori:
Autore
Email
Esposito, Maurizio
mrz.esposito@gmail.com
Data: 28 Marzo 2014
Numero di pagine: 299
Istituzione: Università degli Studi di Napoli Federico II
Dipartimento: Studi Umanistici
Scuola di dottorato: Scienze psicologiche e pedagogiche
Dottorato: Studi di genere
Ciclo di dottorato: 26
Coordinatore del Corso di dottorato:
nome
email
Arcidiacono, Caterina
caterina.arcidiacono@unina.it
Tutor:
nome
email
Marino, Simonetta
[non definito]
Data: 28 Marzo 2014
Numero di pagine: 299
Parole chiave: filosofia, sensazione, fotografia, Deleuze, Nan Goldin, Francesca Woodman, Rinko Kawauchi, Jen Davis. Maurizio Esposito
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche > M-FIL/04 - Estetica
Depositato il: 17 Apr 2014 07:49
Ultima modifica: 27 Gen 2015 11:24
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/9709

Abstract

il progetto di ricerca, con metodologia filosofica, a partire dal concetto di sensazione elaborato da Gilles Deleuze, indaga la creazione di blocchi di sensazioni da parte della fotografia, in particolare, di quattro fotografe, Rinko Kawauchi, Jen Davis, Francesca Woodman e Nan Goldin.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento