Cuntro', Aurora
(2014)
Seneca, epistola 108: traduzione e commento.
[Tesi di dottorato]
Item Type: |
Tesi di dottorato
|
Lingua: |
Italiano |
Title: |
Seneca, epistola 108: traduzione e commento |
Creators: |
Creators | Email |
---|
Cuntro', Aurora | a.cuntro@alice.it |
|
Date: |
31 March 2014 |
Number of Pages: |
321 |
Institution: |
Università degli Studi di Napoli Federico II |
Department: |
Studi Umanistici |
Scuola di dottorato: |
Scienze dell'antichità e filologico-letterarie |
Dottorato: |
Filologia classica, cristiana e medievale-umanistica, greca e latina |
Ciclo di dottorato: |
26 |
Coordinatore del Corso di dottorato: |
nome | email |
---|
Germano, Giuseppe | giuseppe.germano@unina.it |
|
Tutor: |
nome | email |
---|
Borgo, Antonella | UNSPECIFIED |
|
Date: |
31 March 2014 |
Number of Pages: |
321 |
Uncontrolled Keywords: |
Metodologia didattica |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: |
Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-FIL-LET/04 - Lingua e letteratura latina |
[error in script]
[error in script]
Date Deposited: |
07 Apr 2014 20:02 |
Last Modified: |
23 Feb 2015 15:29 |
URI: |
http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/9986 |

Abstract
Nell'epistola 108 Seneca affronta argomenti dotati di una certa rilevanza nell'ambito del suo pensiero. Ad una più ampia tematica, l'importanza rivestita dall'acquisizione di una buona metodologia didattica per la formazione dell'individuo, se ne affiancano altre di non secondaria importanza: il racconto di episodi autobiografici, la preminenza degli studi filosofici su quelli di altro ambito, la maggiore efficacia che i versi, rispetto alla prosa, rivestono nell'apprendimento dei concetti e nella formazione di un animo predisposto al bene.
Downloads per month over past year
Actions (login required)
 |
View Item |