Ranavolo, Roberta (2015) Le aggregazioni tra imprese sociali. Il caso CGM. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
RANAVOLO_ROBERTA_27.pdf Download (812kB) | Anteprima |
| Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
|---|---|
| Lingua: | Italiano |
| Titolo: | Le aggregazioni tra imprese sociali. Il caso CGM |
| Autori: | Autore Email Ranavolo, Roberta ranavoloroberta@libero.it |
| Data: | 16 Marzo 2015 |
| Numero di pagine: | 159 |
| Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
| Dipartimento: | Economia, Management e Istituzioni |
| Scuola di dottorato: | Scienze economiche e statistiche |
| Dottorato: | Scienze aziendali |
| Ciclo di dottorato: | 27 |
| Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Stampacchia, Paolo stampacc@unina.it |
| Tutor: | nome email Caldarelli, Adele [non definito] |
| Data: | 16 Marzo 2015 |
| Numero di pagine: | 159 |
| Parole chiave: | Impresa sociale; Aggregazioni aziendali |
| Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 13 - Scienze economiche e statistiche > SECS-P/07 - Economia aziendale |
| Depositato il: | 13 Apr 2015 12:05 |
| Ultima modifica: | 25 Set 2015 10:24 |
| URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/10076 |
| DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/10076 |
Abstract
La diffusione e la crescita delle aziende non profit negli anni recenti , in Italia, ha determinato un ulteriore sviluppo di questo fenomeno rappresentato anche dalla nascita di aggregazioni tra aziende non profit. L' idea della ricerca è quella di indagare il fenomeno dei consorzi realizzati tra imprese sociali, cercando di delinearne la specificità e sopratutto approfondire la configurazione e le caratteristiche della stessa in ordine ai sistemi organizzativi, gestionali e informativi.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |


