Rivellini, Manuela (2015) Valutazione delle più frequenti associazioni di tumori maligni multipli primitivi nell'ambito della sfera genitale femminile. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
RIVELLINI _Manuela.pdf Download (1MB) | Anteprima |
| Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
|---|---|
| Lingua: | Italiano |
| Titolo: | Valutazione delle più frequenti associazioni di tumori maligni multipli primitivi nell'ambito della sfera genitale femminile. |
| Autori: | Autore Email Rivellini, Manuela manuelarivellini@hotmail.com |
| Data: | 30 Marzo 2015 |
| Numero di pagine: | 30 |
| Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
| Dipartimento: | Scienze Biomediche Avanzate |
| Scuola di dottorato: | Scienze biomorfologiche e chirurgiche |
| Dottorato: | Scienze chirurgiche e tecnologie diagnostico-terapeutiche avanzate |
| Ciclo di dottorato: | 27 |
| Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Renda, Andrea [non definito] |
| Tutor: | nome email Renda, Andrea [non definito] |
| Data: | 30 Marzo 2015 |
| Numero di pagine: | 30 |
| Parole chiave: | tumori multipli genitali |
| Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 06 - Scienze mediche > MED/18 - Chirurgia generale Area 06 - Scienze mediche > MED/40 - Ginecologia e ostetricia |
| Depositato il: | 11 Apr 2015 10:37 |
| Ultima modifica: | 25 Set 2015 07:29 |
| URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/10266 |
| DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/10266 |
Abstract
In letteratura esistono numerosi case report che non giungono a conclusioni definitive ed univoche circa l'incidenza, le implicazioni cliniche e prognostiche dei tumori maligni multipli primitivi,ma essi rappresentano una realtà clinica che col tempo sarà sempre più evidente e da ciò la necessità di identificare sempre più precocemente i soggetti a maggior rischio.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |


