Tarsitano, Francesco (2016) Ruolo di una colla cianoacrilica modificata sull’insorgenza di linfocele postchirurgico in paziente sottoposte a linfoadenectomia pelvica. [Tesi di dottorato]
|
Testo
TARSITANO FRANCESCO TESI dottorato def.pdf Visibile a [TBR] Amministratori dell'archivio Download (4MB) | Richiedi una copia |
| Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
|---|---|
| Lingua: | Italiano |
| Titolo: | Ruolo di una colla cianoacrilica modificata sull’insorgenza di linfocele postchirurgico in paziente sottoposte a linfoadenectomia pelvica |
| Autori: | Autore Email Tarsitano, Francesco fratarsitano@hotmail.it |
| Data: | 2016 |
| Numero di pagine: | 85 |
| Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
| Dipartimento: | Scienze Mediche Traslazionali |
| Scuola di dottorato: | Medicina clinica e sperimentale |
| Dottorato: | Riproduzione, sviluppo ed accrescimento dell'uomo |
| Ciclo di dottorato: | 28 |
| Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Pignata, Claudio [non definito] |
| Tutor: | nome email Nappi, Carmine [non definito] |
| Data: | 2016 |
| Numero di pagine: | 85 |
| Parole chiave: | linfoadenectomia pelvica, linfocele, colla cianoacrilica |
| Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 06 - Scienze mediche > MED/40 - Ginecologia e ostetricia |
| Depositato il: | 13 Apr 2016 11:09 |
| Ultima modifica: | 17 Nov 2016 11:14 |
| URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/11059 |
Abstract
Tra le complicanze associate alla linfoadenectomia pelvica e lomboaortica, oltre a quelle a breve termine, quali le lesioni vascolari e nervose, va certamente ricordato il linfocele pelvico, definito come una raccolta di liquido linfatico variamente distribuita nella pelvi. Tale complicanza è la più frequente tra quelle a lungo termine a lungo termine.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |


