[non definito] (2022) Tre lingue, tre cuori. Studi in onore di François Esvan. Altro. UniorPress, Napoli.
Anteprima |
Testo
TRE_LINGUE_TRE_CUORI.pdf Download (14MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Monografia (Altro) |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Tre lingue, tre cuori. Studi in onore di François Esvan |
Autore/i: | [Italiano]: Petra Macurová insegna linga ceca presso L’Orientale di Napoli. Ha conseguito il Dottorato di Ricerca presso l’Università Masaryk di Brno. I suoi principali interessi di ricerca sono rivolti alla linguistica testuale in ottia contrastiva ceco-italiana, alla sintassi del ceco e si occupa di traduzione audio-visiva. È autrice di numerosi saggi e co-autrice di un manuale di lingua ceca L2./[English]: Petra Macurová teaches Czech language at the University “L’Orientale” of Naples. She holds a PhD from the Masaryk University of Brno. Her main research interests are in Czech-Italian contrastive textual linguistics, Czech syntax and she is interested in audio-visual translation. She is author of numerous studies and co-author of a Czech language textbook. [Italiano]: Marina di Filippo insegna lingua e linguistica russa presso L’Orientale di Napoli. I suoi ambiti di ricerca riguardano principalmente la semantica e la pragmatica contrastiva russo-italiana e l’acquisizione del Russo L2. Si occupa della storia dei rapporti politico-culturali tra Russia e Regno di Napoli e di teoria della versificazione russa. Collaabora stabilmente con Università e Centri culturali europei. È autrice di numerosi saggi e monografie./[English]: Marina di Filippo teaches Russian language and linguistics at the University “L’Orientale” of Naples. Her research fields mainly concern Russian-Italian contrastive semantics and pragmatics and the acquisition of Russian L2. She is interested in the history of political-cultural relations between Russia and the Kingdom of Naples and in the theory of Russian versification. She collaborates regularly with European universities and cultural centers. She is author of numerous studies and monographs. |
Editors: | Curatore Email Macurová, Petra [non definito] di Filippo, Marina [non definito] |
Data: | 2022 |
Numero di pagine: | 240 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" |
URL ufficiale: | http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapres... |
Nazione dell'editore: | Italia |
Luogo di pubblicazione: | Napoli |
Editore: | UniorPress |
Data: | 2022 |
Titolo della serie: | Fuori collana |
ISBN: | 978-88-6719-240-3 |
Numero di pagine: | 240 |
Parole chiave: | linguistica, slavistica, ceco, polacco, russo, italiano, linguistics, Slavistics, Czech, Polish, Russian, Italian |
NBN (National Bibliographic Number): | urn:nbn:it:unina-28806 |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-LIN/21 - Slavistica |
Diritti di accesso: | Accesso aperto |
Depositato il: | 02 Nov 2022 11:54 |
Ultima modifica: | 02 Nov 2022 11:54 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/13457 |
DOI: | 10.6093/978-88-6719-240-3 |
Abstract
[Italiano]: La miscellanea è offerta a François Esvan da colleghi e amici slavisti, a coronamento della sua carriera di professore di Lingua e Letteratura Ceca presso L’Università L’Orientale di Napoli.Il volume comprende una raccolta di saggi di autorevoli studiosi cechi italiani, polacchi e russi di linguistica slava, in ottica contrastiva italiano-russo e italiano-polacco, nonché contributi di linguistica ceca in sincronia e in diacronia. I contributi sono offerti in lingua ceca e italiana.Completano il volume la bibliografia delle pubblicazioni di François Esvan e una Tabula gratulatoria, alla quale hanno aderito colleghi e amici slavisti di vari paesi.La pubblicazione è stata interamente finanziata dal Dipartiemento di Studi letterari, linguistici e comparati dell'Università L’Orientale di Napoli./[English]: This publication is offered to François Esvan by slavist colleagues and friends, crowning his career as a Professor of Czech Language and Literature at the University “L’Orientale” of Naples.The volume includes a collection of studies written by respected Czech, Italian, Polish and Russian scholars of Slavic linguistics, from an Italian-Russian and Italian-Polish contrastive perspective, as well as contributions of Czech linguistics in synchrony and diachrony. Contributions are offered in Czech and Italian.The volume is completed by the bibliography of the publications of François Esvan and a Tabula gratulatoria, which was joined by slavist colleagues and friends from various countries.The publication was entirely financed by the Department of Literary, Linguistic and Comparative Studies of the University “L’Orientale” of Naples.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |