Bocchetti, Gianluca (2021) L'insegnamento delle discipline storiche: metodologie e tecnologie didattiche innovative. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
bocchetti_gianluca_34.pdf Download (9MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | L'insegnamento delle discipline storiche: metodologie e tecnologie didattiche innovative |
Autori: | Autore Email Bocchetti, Gianluca gianluca.bocchetti1@gmail.com |
Data: | 1 Dicembre 2021 |
Numero di pagine: | 499 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Studi Umanististici |
Dottorato: | Scienze storiche, archeologiche e storico-artistiche |
Ciclo di dottorato: | 34 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Petrarca, Valerio valerio.petrarca@unina.it |
Tutor: | nome email Senatore, Francesco [non definito] Titone, Fabrizio [non definito] |
Data: | 1 Dicembre 2021 |
Numero di pagine: | 499 |
Parole chiave: | storia; didattica; manuali; editoria; chatbot |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 01 - Scienze matematiche e informatiche > INF/01 - Informatica Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-ANT/02 - Storia greca Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-ANT/03 - Storia romana Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche > M-GGR/01 - Geografia Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche > M-PED/03 - Didattica e pedagogia speciale Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche > M-PED/04 - Pedagogia sperimentale Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche > M-STO/01 - Storia medievale Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche > M-STO/02 - Storia moderna Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche > M-STO/04 - Storia contemporanea |
Informazioni aggiuntive: | La tesi di dottorato è il frutto di un Borsa a caratterizzazione industriale in Storia, svolta in cotutela con l'Universidad del País Vasco (EHU/UPV), e con la collaborazione dell'azienda Pearson Italia e dell'Alta Scuola Politecnica di Milano-Torino. |
Depositato il: | 24 Dic 2021 08:33 |
Ultima modifica: | 28 Feb 2024 11:36 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/14335 |
Abstract
Attraverso questo studio si è inteso condurre un'ampia indagine sull'insegnamento e sull'apprendimento della storia nell'ambito universitario in un'ottica comparata tra Italia e Spagna. La ricerca, oltre che chiarire lo stato attuale del dibattito sulla didattica della storia in entrambi i paesi e nel contesto internazionale, ha posto l'attenzione anche sulla manualistica, su diverse tipologie di materiali di studio e sulle metodologie impiegate all'interno delle aule universitarie; argomenti sui quali si è indagato anche grazie all'ausilio di questionari, interviste e osservazioni di lezioni ed esami. A ciò si è associato anche un'analisi delle dinamiche interne e delle politiche del mondo dell'editoria, un primo studio sugli effetti della didattica a distanza, e, infine, la sperimentazione di una chatbot, un software complesso che ha inteso favorire gli studenti nello studio di un argomento di storia medievale.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |