[non definito] (2021) Gemme e Gioielli : storia e design = Gems and Jewels: history and design. Altro. DADI_Press, Aversa.

[thumbnail of REPORT RICERCA - GEMME E GIOIELLI.pdf]
Anteprima
Testo
REPORT RICERCA - GEMME E GIOIELLI.pdf

Download (11MB) | Anteprima
Tipologia del documento: Monografia (Altro)
Lingua: Italiano
Titolo: Gemme e Gioielli : storia e design = Gems and Jewels: history and design
Autore/i: [Italiano]: Danila Jacazzi è Professore ordinario per il SSD ICAR18 “Storia dell’Architettura” presso l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”–Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale. Vicedirettore del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”. Componente del Comitato Scientifico della collana “Architecture Heritage and Design” della Gangemi Editore. Componente dell’Executive Committee di IFAU23 – IV International Forum for Architecture and Urbanism Climate Change and Cultural Heritage. Componente del Progetto di Ricerca Internazionale (2019-2022) finanziato dal Ministerio de Ciencia, Innovación y Universidades (Espana), Arte y cultura en la Barcelona moderna – ACPA/2. Componente del Programma di Ricerca PRIN 2022 “VeLoCi - The Vesuvian Lost Cities before the “Discovery”. Sources, Experience, Imagery in Early Modern Period. Componente del Programma di Ricerca Nazionale 2009 “Città, paesaggio e patrimonio culturale del Mediterraneo: fabbrica della conoscenza”. Coordinatore Scientifico Nazionale del Programma di Ricerca Nazionale 2003 L’Architettura del Classicismo tra Quattrocento e Cinquecento. Componente del Programma di Ricerca Nazionale 2000 “Itinerari storico-artistici per le fondazioni benedettine dopo la riforma cluniacense”. Responsabile Scientifico per “Materia Cimitile” organizzato in occasione della Settimana della Cultura Scientifica e Tecologica del MIUR negli anni 2010, 2011 e 2012. Componente del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in “Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali”. Componente della SCIENTIFIC COMMITTEE AND JURY OF COMPETITION del Concorso Internazionale “Maison des Oasis. Concorso di idee per la realizzazione di un centro culturale polifunzionale nella città oasi di Figuig in Marocco”. Componente del Comitato Scientifico della Collana Editoriale “doc. Documentation of cultural heritage”, Polytechnic University of Tirana (Albania)./[English]: Danila Jacazzi is Full professor for the SSD ICAR18 “History of Architecture” at the University of Campania “Luigi Vanvitelli”, Department of Architecture and Industrial Design. Deputy director of the Department of Architecture and Industrial Design of the University of Campania “Luigi Vanvitelli”. Member of the Scientific Committee of the “Architecture Heritage and Design” series of Gangemi Editore. Member of the Executive Committee of IFAU23 – IV International Forum for Architecture and Urbanism Climate Change and Cultural Heritage. Member of the International Research Project (2019-2022) financed by Ministerio de Ciencia, Innovación y Universidades (Espana), Arte y cultura en la Barcelona moderna – ACPA/2. Member of the Research Program PRIN 2022 “VeLoCi - The Vesuvian Lost Cities before the “Discovery”. Sources, Experience, Imagery in Early Modern Period. Member of the Research Program PRIN 2009 “Cities, landscape and cultural heritage of the Mediterranean: knowledge factory”. National Scientific Coordinator of the Research Program PRIN 2003 “The Architecture of Classicism between the fifteenth and sixteenth centuries”. Member of the Research Program PRIN 2000 “Historical-artistic itineraries for the Benedictine foundations after the Cluniac reform”. Scientific coordinator for “Materia Cimitile”- Week of Scientific and Technological Culture of the MIUR in 2010, 2011 and 2012. Member of the Teaching Board of the PhD in "Architecture, Industrial Design and Cultural Heritage". Member of the SCIENTIFIC COMMITTEE AND JURY OF COMPETITION of the International Competition “Maison des Oasis. Competition of ideas for the creation of a multifunctional cultural center in the oasis city of Figuig in Morocco”. Member of the Scientific Committee of “doc. Editorial Series. Documentation of cultural heritage”, Polytechnic University of Tirana (Albania). [Italiano]: Maria Dolores Morelli è coordinatore del Corso di Laurea Triennale in Design e Comunicazione, Professore Associato ICAR/13 "Disegno Industriale”. Ricerca scientifica: ecodesign, design del gioiello, studi tipo-morfologici e compositivi , relazioni tra forma-design attraverso il tema della giusta distribuzione (oixonomia) necessaria per la creazione e il controllo degli artefatti./[English]: Maria Dolores Morelli is Coordinator of the Bachelor's Degree Course in Design and Communication, Associate Professor of "Industrial Design. Scientific research: ecodesign, jewellery design, typo-morphological and compositional studies, form-design relationship through the theme of the right distribution (oixonomy) necessary for the creation and control of artefacts.
Editors:
Curatore
Email
Jacazzi, Danila
danila.jacazzi@unicampania.it
Maria Dolores, Morelli
mariadolores.morelli@unicampania.it
Data: 2021
Numero di pagine: 97
Istituzione: Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
URL ufficiale: http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapres...
Nazione dell'editore: Italia
Luogo di pubblicazione: Aversa
Editore: DADI_Press
Data: 2021
Titolo della serie: Report delle Attività di Ricerca del DADI - Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
ISBN: 978-88-85556-14-0
Numero di pagine: 97
Parole chiave: Storia dell’Architettura, Rinascimento, Cartografia, Settecento, Medioevo; History of Architecture, Renaissance, Cartography, Eighteenth Century, Middle Ages
NBN (National Bibliographic Number): urn:nbn:it:unina-29758
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/05 - Trasporti
Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/08 - Scienza delle costruzioni
Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/09 - Tecnica delle costruzioni
Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/12 - Tecnologia dell'architettura
Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/13 - Disegno industriale
Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/14 - Composizione architettonica e urbana
Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/17 - Disegno
Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/18 - Storia dell'architettura
Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/19 - Restauro
Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/20 - Tecnica e pianificazione urbanistica
Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/21 - Urbanistica
Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/22 - Estimo
Area 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione > ING-IND/11 - Fisica tecnica ambientale
Area 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione > ING-IND/22 - Scienza e tecnologia dei materiali
Diritti di accesso: Accesso aperto
Depositato il: 18 Dic 2023 11:24
Ultima modifica: 18 Dic 2023 11:24
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/14897
DOI: 10.6093/978-88-85556-14-0

Abstract

[Italiano]: All’interno della più ampia tematica del Design per la Moda negli ultimi anni ha acquisito sempre maggiore autonomia la ricerca condotta sul tema del gioiello. Il Report di Ricerca “Gemme e Gioielli. Storia e Design” raccoglie gli studi dei docenti del DADI componenti del Gruppo di Ricerca omonimo. Le attività di studio sono fondamentalmente caratterizzate da due campi strettamente correlati: History e Design, ampliati da contributi interdisciplinari provenienti dalla sfera accademica, dagli Enti, dalle Aziende, dalle Associazioni, dalle Scuole che lavorano sui preziosi./[English]: During last years, the academic research in the field of jewellery has acquired a growing autonomy within the wider field of Fashion Design. Therefore, an interdisciplinary specialised research group is being organised in order to increase the innovative themes and researches that have involved several professors of this Department. The research path is basically composed of two closely related fields of study: History and Design.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento