[non definito] (2013) San Gregorio Armeno. Storia, architettura, arte e tradizioni. [non definito]. Fridericiana Editrice Universitaria, Napoli.
Anteprima |
Testo
SGA - Testo definitivo maggio 2013.pdf Download (29MB) | Anteprima |
Anteprima |
Testo
S. Gregorio Armeno App. A.pdf Download (8MB) | Anteprima |
Anteprima |
Testo
S. Gregorio Armeno App. B.pdf Download (4MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Monografia ([non definito]) |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | San Gregorio Armeno. Storia, architettura, arte e tradizioni |
Editors: | Curatore Email Spinosa, Nicola [non definito] Pinto, Aldo [non definito] Valerio, Adriana [non definito] |
Data: | 2013 |
Istituzione: | Fondazione Valerio per la storia delle donne |
Luogo di pubblicazione: | Napoli |
Editore: | Fridericiana Editrice Universitaria |
Data: | 2013 |
Titolo della serie: | Fridericiana Ars |
ISBN: | 978-88-8338-140-9 |
Parole chiave: | San Gregorio Armeno; Monasteri femminili; Napoli; Storia religiosa |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/18 - Storia dell'architettura |
Informazioni aggiuntive: | Fotografie di Luciano Pedicini. Il volume è corredato da due appendici documentarie di Aldo Pinto, con fotografie di Luciano Pedicini: parte A, Notizie relative al Monastero; parte B, Notizie relative agli edifici intorno al monastero. |
Depositato il: | 16 Giu 2014 11:20 |
Ultima modifica: | 07 Ago 2021 19:33 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/9580 |
Abstract
San Gregorio Armeno è uno dei monasteri di più antica tradizione che attraversa la storia di Napoli da più di 1200 anni: un prestigioso centro di potere, di cultura, di arte e di spiritualità. Il volume raccoglie i saggi di studiosi che ne evidenziano la straordinaria ricchezza attraverso la ricostruzione del sito archeologico sul quale il monastero si è sviluppato, la narrazione della vita religiosa che l’attraversa, ma anche la storia dell’urbanistica e dell’architettura, della pittura, della scultura e delle arti applicate, dei culti, della musica e della cucina: tutti aspetti che riguardano il complesso monastico e ne indicano l’assoluto valore. Gli autori: Nicola Spinosa, Giulio Pane, Adriana Valerio, Felice Autieri, Giovanna Greco, Francesco Pio Ferreri, Daniela Giampaola, Leonardo Di Mauro, Aldo Pinto, Gian Giotto Borrelli, Laura Giusti, Nicoletta D’Arbitrio, Gennaro Luongo, Angela Catello, Annamaria Bonsante, Vincenzo De Gregorio, Lucio Fino. Il volume è corredato di due appendici documentarie curate da Aldo Pinto, con fotografie di Luciano Pedicini, una (parte A) con notizie relative al monastero, l'altra (parte B) con notizie relative agli edifici intorno al monastero.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |