Farano, Alessia (2014) Ripensare la responsabilità. La ricerca del giurista tra questioni filosofiche e sfide della tecnoscienza. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
farano_alessia_26.pdf Download (1MB) | Anteprima |
| Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
|---|---|
| Lingua: | Italiano |
| Titolo: | Ripensare la responsabilità. La ricerca del giurista tra questioni filosofiche e sfide della tecnoscienza |
| Autori: | Autore Email Farano, Alessia alefarano@hotmail.com |
| Data: | 31 Marzo 2014 |
| Numero di pagine: | 206 |
| Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
| Dipartimento: | Giurisprudenza |
| Scuola di dottorato: | Scienze giuridiche storiche e filosofiche |
| Dottorato: | Filosofia del diritto - arte e tecnica della giurisprudenza-ermeneutica dei diritti dell'uomo |
| Ciclo di dottorato: | 26 |
| Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Romeo, Francesco francesco.romeo@unina.it |
| Tutor: | nome email Punzi, Antonio [non definito] |
| Data: | 31 Marzo 2014 |
| Numero di pagine: | 206 |
| Parole chiave: | responsabilità; neuroscienze; imputabilità |
| Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 12 - Scienze giuridiche > IUS/20 - Filosofia del diritto |
| Depositato il: | 09 Apr 2014 11:17 |
| Ultima modifica: | 26 Mag 2017 01:00 |
| URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/9835 |
Abstract
Questo lavoro intende proporre una rilettura della categoria giuridica responsabilità, pensata attraverso le recenti declinazioni del rapporto tra diritto e scienza. L’ingresso del discorso delle neurosicenze nella scienza giuridica – e nelle aulee di tribunale – ha infatti palesato l’urgenza del dialogo tra giuristi e sapere scientifico, che ha messo in questioni concetti giuridici tradizionali quali imputabilità e responsabilità. I momenti di particolare interazione tra i due saperi sono stati analizzati a partire da alcuni momenti della prassi giurisprudenziale (tra tutti, il nesso di causalità) italiana e statunitense, nel tentativo di rinvenire l’impianto assiologico e le opzioni teoriche ad esse sottese. La riflessione filosofico-giuridica sulla responsabilità è stata poi letta nell’intento di saggiare la compatibilità delle diverse opzioni teoriche con la spiegazione scientifica offerta dalle neuroscienze, opponendo a questa un modello di responsabilità basata sulla razionalità pratica.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |


