Lepore, Vincenzina (2021) Contributi allo studio della storia della flessione verbale nell'italoromanzo: i verbi 'dare' e 'stare' nelle varietà antiche. [Tesi di dottorato]
Bova, Marianoemi (2021) Edizione critica delle liriche di Conon de Béthune. [Tesi di dottorato]
De Gianni, Angelica (2021) Edizione critica di Epicuro Sulla natura, libro incerto (PHerc. 989). [Tesi di dottorato]
Napolitano, Stefano (2021) Edizione critica di Epicuro Sulla natura, libro incerto (PHerc.990). [Tesi di dottorato]
Fava, Anna (2021) Le parole dell'ambiente. [Tesi di dottorato]
Monaco, Annachiara (2021) Narrare e comunicare i disastri nel Regno di Napoli tra tardo medioevo e prima età moderna. Tipologie testuali, immagini e stili narrativi. [Tesi di dottorato]
Buccheri, Lucia (2021) Parole del cibo in Campania: vocabolario storico-etimologico del lessico gastronomico e strategie di comunicazione aziendale. [Tesi di dottorato]
Ottobre, Jessica (2021) Passeggiare nella Napoli Angioino-Aragonese: analisi delle fonti letterarie per la costruzione di una mappa interattiva dei Mirabilia urbis Neapolis a realtà aumentata per dispositivi tecnologici (tablet, smartphone, occhiali). [Tesi di dottorato]
Laricchia, Giorgia (2021) Studio ed edizione del canzoniere di Guiraut de Calanso. [Tesi di dottorato]