- Settori Scientifico-Disciplinari MIUR (9258)
- Area 05 - Scienze biologiche (1188)
- BIO/01 - Botanica generale (23)
- Area 05 - Scienze biologiche (1188)
A
Aiello, Eugenio (2017) THE SAFETY ASSESSMENT OF HERBALS WITH A NEW AND ETHICAL APPROACH. [Tesi di dottorato]
B
Bartiromo, Antonello (2011) The cuticle micromorphology of extant and fossil plants as indicator of environmental conditions. A pioneer study on the influence of volcanic gases on the cuticle structure in extant plants. [Tesi di dottorato] (Inedito)
Borrelli, Antonio (2023) Paolo Panceri: uno scienziato milanese nella Napoli postunitaria. Altro. FedOA - Federico II University Press, Napoli.
Breitkopf, Hendrik (2011) DYNAMIC SPECIATION PROCESSES IN THE MEDITERRANEAN ORCHID GENUS OPHRYS L. (ORCHIDACEAE). [Tesi di dottorato] (Inedito)
C
Chiarore, Antonia (2017) Genetic variability of macroalgae of the genus Cystoseira in the Gulf of Naples and analysis of the associated molluscs community. [Tesi di dottorato]
Conte, Barbara (2008) Meccanismi di risposta precoci allo stress da metalli pesanti in piante acquatiche. [Tesi di dottorato] (Inedito)
D
Del Mondo, Angelo (2017) Development of non-invasive diagnostic methods for monitoring biodeterioration of monuments. [Tesi di dottorato]
Di Salle, Pasquale (2014) Analisi di co-espressione in A.thaliana. [Tesi di dottorato]
F
Figlioli, Francesca (2017) Uptake, localization and effects induced by emerging pollutants in plants: evaluation by cryptogams and phanerogams. [Tesi di dottorato]
G
Giorgio, Antonella (2014) ANALISI QUALITATIVA E QUANTITATIVA DI BIOFILM FOTOSINTETICI IN AMBIENTE RUPESTRE. [Tesi di dottorato]
I
Insolvibile, Marilena (2016) Studio dei meccanismi di risposta su base microscopica e biochimica allo stress da metalli pesanti su macrofite acquatiche campionate in vivo. [Tesi di dottorato]
Iovinella, Manuela (2015) Studio della struttura genetica delle popolazioni di Cyanidiophyceae (Rhodophyta). [Tesi di dottorato]
L
Lozada Garcia, José Armando (2008) Biologia, distribuzione e sistematica molecolare del genere Platanus L. nel mondo. [Tesi di dottorato] (Inedito)
M
Maresca, Viviana (2020) Biomarkers of environmental stress in different plants (Marcatori molecolari di inquinamento ambientale in diverse piante). [Tesi di dottorato]
N
Nardella, Antonio Marco (2007) Il ruolo dei fattori ecologici, genetici e selettivi alla base del processo di diversificazione morfologica delle popolazioni di orchidee mediterranee. [Tesi di dottorato] (Inedito)
O
Omrane, Selim (2008) Further characterization of the Lotus japonicus ammonium transporters: links to the nodulation pathway. [Tesi di dottorato] (Inedito)
P
PETRARETTI, Mariagioia (2021) Eco-physiological and structural strategies of microbial biofilm: their evolutionary implications and roles in biodeterioration. [Tesi di dottorato]
R
Rinaldi, Rosita (2016) STUDIO DELLA VARIABILITA’ E DELLA CONNETTIVITA’ GENETICA IN POPOLAZIONI RELITTE DI Platanus orientalis. [Tesi di dottorato]
Roma, Luca (2018) APPROCCI BIOINFORMATICI PER L’ANALISI DI DATI DI NEXT GENERATION SEQUENCING IN OPHRYS (ORCHIDACEAE). [Tesi di dottorato]
S
Sorbo, Sergio (2008) Risposta del muschio acquatico Leptodictyum riparium (Hedw.) Warnst. a metalli pesanti. [Tesi di dottorato] (Inedito)
Sorrentino, Maria Cristina (2021) Response and tolerance to pollutants by plants: perspectives in biomonitoring and phytoremediation. [Tesi di dottorato]