Up a level
Export as [feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Group by: Creators | Item Type
Number of items at this level: 27.

Tesi di dottorato

Barletta, Ines (2017) Elementi omerici nelle Etiopiche di Eliodoro di Emisa (libri 1-5). [Tesi di dottorato]

Cannavale, Serena (2010) Ricerche sugli epigrammi sepolcrali di Callimaco. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Catelli, Stefania (2013) L'ultimo Euripide: l'Archelao. [Tesi di dottorato]

Erto, Maurizio (2007) Lessico della Lettera di Aristea. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Giardino, Melania (2013) La versione greca della IV Ecloga di Virgilio e il commento di Costantino. [Tesi di dottorato]

La Mura, Valentina (2013) La comunicazione tra intellettuali nell'antichità: le introduzioni delle opere matematiche. [Tesi di dottorato]

La Torraca, Umberto (2008) Lo studio del greco a Napoli nel Settecento. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Longobardo, Massimiliano (2007) L'eredità dell'"Erigone" di Eratostene in Nonno e in Igino. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Pepe, Cristina (2010) La classificazione dei generi del discorso nella retorica antica. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Raffaele, Laura (2018) I poeti lirici nel De Musica pseudo-plutarcheo. [Tesi di dottorato]

Rossetti, Federica (2017) Il commento di Giovanni Britannico a Persio e la sua ricezione nel Cinquecento europeo. Edizione critica e studio introduttivo. [Tesi di dottorato]

Simeone, Eduardo (2008) TEORIA E PRATICA DEL TRADURRE NEI TRADUTTORI DEI LIRICI GRECI DA G. PASCOLI A S. QUASIMODO. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Starace, Arianna (2020) I manoscritti miniati dell’Eneide e della Divina Commedia: modelli e interferenze. [Tesi di dottorato]

Uccello, Claudia (2013) Paradeigma: l'esempio per l'argomentazione. [Tesi di dottorato]

Article

Cerasuolo, Angela and Sconza, Anna Un manoscritto inedito del "Trattato" abbreviato in collezione privata napoletana. Raccolta vinciana, 35. pp. 279-298.

Pubblicazione in rivista scientifica

Internullo, Dario (2022) «Decus Urbis». Un’altra prospettiva sui «Mirabilia» di Roma e le origini del decoro urbano (secoli XII-XV)". [Pubblicazione in rivista scientifica]

Internullo, Dario (2019) Du papyrus au parchemin Les origines médiévales de la mémoire archivistique en Europe occidentale. [Pubblicazione in rivista scientifica]

Internullo, Dario (2022) Un medioevo scomparso. [Pubblicazione in rivista scientifica]

Iovine, Giulio (2018) A Latin Private Document on Papyrus (ChLA XLIV 1300 recto). [Pubblicazione in rivista scientifica]

Iovine, Giulio (2018) Three Latin Business Documents from the Papyrussammlung of the Austrian National Library at Vienna (ChLA XLIV 1296; 1310; 1303 + XLV 1348). [Pubblicazione in rivista scientifica]

Salati, Ornella (2018) Un ‘dimenticato’ registro latino: PSI II 119 recto + ChLA IV 264. [Pubblicazione in rivista scientifica]

Scappaticcio, Maria Chiara (2019) Al classicista che verrà. In margine ad un recente manuale di filologia classica. [Pubblicazione in rivista scientifica] (In press)

Scappaticcio, Maria Chiara (2018) Togata d'Egitto. Proposte esegetiche su una frammentaria pièce latina (P.Hamb. II 167 recto - I d.C). [Pubblicazione in rivista scientifica]

Monograph

UNSPECIFIED (2009) Discorsi alla prova : Atti del Quinto Colloquio italo-francese "Discorsi pronunciati, discorsi ascoltati: contesti di eloquenza tra Grecia, Roma ed Europa". UNSPECIFIED. Giannini, Napoli.

UNSPECIFIED (2022) Latin and Coptic: Languages, Literatures, Cultures in Contact. UNSPECIFIED. FedOA - Federico II University Press, Napoli.

UNSPECIFIED (2021) Mira varietas lectionum. UNSPECIFIED. Basilicata University Press, Potenza.

Book Section

Bernini, Andrea and Kaiser, Anna Maria (2019) Romische militarmedizinische Versorgung und Berichterstattung der Soldaten: Ein Vorschlag zur Kategorisierung der Urkunden. In: Greek Medical Papyri. Text, Context, Hypertext. Archiv für Papyrusforschung (Beiheft, 40). De Gruyter, Berlino, pp. 107-120. ISBN 978-3-11-053640-9

This list was generated on Sun Dec 10 22:51:48 2023 CET.