Adamo, Sara (2022) Demioergoi kletoi. Plausibilità storica, abusi e usi di una categoria omerica. [Tesi di dottorato]
Enea, Valeria (2022) Emergenza e strategie di intervento: i Regni di Napoli e di Sicilia di fronte a terremoti ed eruzioni vulcaniche nel XVII secolo. [Tesi di dottorato]
Villani, Francesco (2021) Il divorzio in Campania in età napoleonica (1809-1815). Strategie familiari e iniziativa individuale. [Tesi di dottorato]
Marrazzo, Domenico (2022) L'emporio a Mezzogiorno. Problemi e politiche di espansione del commercio marittimo a Napoli in età liberale 1861-1904. [Tesi di dottorato]
Bocchetti, Gianluca (2021) L'insegnamento delle discipline storiche: metodologie e tecnologie didattiche innovative. [Tesi di dottorato]
Catalano, Silvia (2022) La produzione e il consumo del vino tra Campania settentrionale e Campi Flegrei in età romana. [Tesi di dottorato]
Saggiomo, Mariano (2022) Le chiese gentilizie napoletane di Età Moderna: per la ricostruzione storica di un fenomeno dimenticato. [Tesi di dottorato]
Lias Ceide, Sarah Anna-Maria (2021) ODEUM Roma - L'Organisation Gehlen in Italia agli inizi della guerra fredda, 1946-1956. [Tesi di dottorato]
Morena, Vincenzo (2022) Questioni ecatomnidi. Memoria, identità e trasformazione di una dinastia di frontiera. [Tesi di dottorato]
Gaudiero, Alessandro (2022) Rinascimento meridionale in Età moderna e sua comunicazione digitale. Raccontare i luoghi delle città dei secoli XV e XVI tra ricerca e nuove tecnologie. [Tesi di dottorato]
Dinacci, Marcello (2021) Una Rivoluzione visibile. L'iconografia politica in Italia nel decennio 1789-1800 Une révolution à voir. L’iconographie politique en Italie dans les années 1789-1800. [Tesi di dottorato]