Frieri, Camilla (2022) Development of the anti-Factor B iptacopan as single-agent treatment for paroxysmal nocturnal hemoglobinuria. [Tesi di dottorato]
Ricci, Veronica (2021) Effects of changing dietary habits on the fecal microbiome as an innovative approach for the development of integrated strategies of prevention and control of global cardiovascular risk in the Salerno area. [Tesi di dottorato]
Morlino, Delia (2021) Effetti dell'intervento nutrizionale sui parametri di composizione corporea e metabolici in donne con CA mammario: Trial clinico randomizzato. [Tesi di dottorato]
Valerio, Vincenza (2021) Identification of molecular mechanisms involved in the pathogenesis and progression of aortic valve stenosis for the discovery of new drug targets. [Tesi di dottorato]
Cataldo, Maria Letizia (2021) L’inibizione di PI3K nel trattamento del tumore della mammella HER2-positivo e mutazione del gene PIK3CA. [Tesi di dottorato]
Scarano, Elisabetta (2021) PREVALENZA DELL’IPOPITUITARISMO SECONDARIO AD IPOFISITE INDOTTA DA IMMUNO CHECK-POINT INHIBITORS NEI PAZIENTI CON MELANOMA AVANZATO: VALUTAZIONE ORMONALE E RADIOLOGICA. [Tesi di dottorato]
Sanduzzi Zamparelli, Marco (2022) Polymorphism AGT2 (rs4762) is involved in development of dermatologic adverse events: Proof-of-concept in hepatocellular carcinoma patients treated with sorafenib. [Tesi di dottorato]
Raimondo, Marta (2022) Profilo clinico dei pazienti a lunga sopravvivenza con diagnosi di Mieloma Multiplo. [Tesi di dottorato]
Izzo, Anna (2021) “RISCHIO DI SARCOPENIA NELLA POPOLAZIONE ANZIANA CON DIABETE: ASSOCIAZIONE CON RISCHIO DI MALNUTRIZIONE, ABITUDINI ALIMENTARI E ADESIONE ALLA DIETA MEDITERRANEA”. [Tesi di dottorato]
Scotto, Riccardo (2021) Risk factors for respiratory function deterioration in patients hospitalised for COVID-19: The ASCL (Age, Sex, CRP, LDH) score. [Tesi di dottorato]
Imperatore, Nicola (2021) Surgical Prevention of anastomotic Recurrence by Excluding Mesentery in Crohn's Disease: the SuPREMe-CD Study. [Tesi di dottorato]