Esporta come [Atom feed] Atom [RSS feed] RSS 1.0 [RSS2 feed] RSS 2.0
Raggruppa per: Autore | Tipologia del documento
Vai a: A | C | D | F | G | I | M | O | P | V
Numero di documenti: 20.

A

Assaf, Wajeeh (2013) Effetti sul paesaggio derivanti da una strategia di mitigazione dell’erosione del suolo: una valutazione economica integrata. [Tesi di dottorato]

C

Carrino, Linda (2023) Phytomanagement of contaminated and marginal lands with Ricinus communis L. [Tesi di dottorato]

Cenvinzo, Vincenzo (2017) La coltivazione della Canna comune (Arundo donax L.) in suoli marginali. Accrescimento e produttività in ambiente Mediterraneo. [Tesi di dottorato]

Cirillo, Valerio (2018) Omeprazole, a proton-pump inhibitor on humans, acts as a growth enhancer and stress protectant in plants. [Tesi di dottorato]

Crimaldi, Mariano (2022) VISmaF: immersive virtual visualization in smart farming and digital advances in agriculture. [Tesi di dottorato]

D

De Filippis, Francesco (2009) Gestione dell’irrigazione in serra per la coltivazione del basilico in Tunisia. [Tesi di dottorato] (Inedito)

Di Marzo, Sabrina (2007) Studio sul rilascio di composti aromatici da matrici alimentari mediante GC-MS/FID. [Tesi di dottorato] (Inedito)

Duri, Luigi Giuseppe (2022) In-Situ Resource Utilization (ISRU) for life support in Space. [Tesi di dottorato]

F

Fiorentino, Nunzio (2009) ANALISI DI SISTEMI COLTURALI ECO-COMPATIBILI E STIMA DELLA MINERALIZZAZIONE DELL’AZOTO. [Tesi di dottorato] (Inedito)

Francesca, Silvana (2021) Adaptive physiological responses of tomato plants to combined abiotic stress and biostimulant application. [Tesi di dottorato]

G

Gargiulo, Osvaldo (2007) Evoluzione del carbonio e dell'azoto organico e della biomassa di frumento, in parcelle sottoposte a tre residui colturali, interrati con due diverse lavorazioni, utilizzo di DSSAT 4.02. [Tesi di dottorato] (Inedito)

Giancone, Tiziana (2007) Hydrocolloid-based edible films: composition-structure-properties relationship. [Tesi di dottorato] (Inedito)

Gugliucci, Wanda (2023) Recovery of hydrothermal liquefaction wastewater: potential valorisation for agronomic purpose. [Tesi di dottorato]

I

Impagliazzo, Adriana (2014) Dinamica di crescita e risposta produttiva di una coltura da biomassa lignocellulosica (Arundo donax L.) in tre ambienti del territorio campano. [Tesi di dottorato]

M

Marino, Mario (2009) Raccolta, caratterizzazione e valorizzazione delle risorse genetiche vegetali: il caso studio del carciofo Cynara cardunculus L. [Tesi di dottorato] (Inedito)

Moreno, Mauro (2023) Modellizzazione della stanchezza del terreno in sistemi agricoli ed ecologici con approccio System Dynamics. [Tesi di dottorato]

O

Orsini, Francesco (2008) Unravelling salt stress tolerance: physiological, morphological and genetic components in crop species and model plants. [Tesi di dottorato] (Inedito)

Ottaiano, Lucia (2011) Monitoraggio dei flussi di gas ad effetto serra(N2O, CH4) in suoli agricoli in ambiente mediterraneo. [Tesi di dottorato] (Inedito)

P

Pizzolongo, Gaetano (2015) ASPETTI PRODUTTIVI ED EFFETTI SUL TERRENO, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL BILANCIO DELL'AZOTO, DI UN AMMENDAMENTO PLURIENNALE CON COMPOST DA F.O.R.S.U. IN UNA SUCCESSIONE ORTICOLA DI PIENO CAMPO. [Tesi di dottorato]

V

Visconti, Donato (2017) Using native species and perennial grasses for characterization, remediation/securing and monitoring of contaminated sites. [Tesi di dottorato]

Questa lista è stata generata il Wed Apr 30 11:14:28 2025 CEST.