Esporta come [Atom feed] Atom [RSS feed] RSS 1.0 [RSS2 feed] RSS 2.0
Raggruppa per: Autore | Tipologia del documento
Numero di documenti: 22.

Tesi di dottorato

Carotenuto, Concetta (2014) I capitoli V-VII del Liber Abaci di Leonardo Pisano detto il Fibonacci, traduzione e commento. [Tesi di dottorato]

Caruso, Paola (2014) La trattatistica di Agobardo di Lione in difesa dell'ortodossia contro le superstizioni. [Tesi di dottorato]

Chietti, Vittorio (2009) Il quinto libro del Periphyseon di Giovanni Scoto Eriugena. [Tesi di dottorato] (Inedito)

Del Castello, Antonio (2013) La tradizione del Liber de virtutibus et vitiis di Servasanto da Faenza. Edizione critica delle distinctiones I-IV. [Tesi di dottorato]

Del Franco, Mario (2010) Cum mystica obscuritate: Simbolismo, mistica e teologia nelle liriche De angelis et sanctis della Symphonia armoniae caelestium revelationum di Hildegard von Bingen. [Tesi di dottorato] (Inedito)

Di Meo, Anna (2017) La silloge Poemata et epigrammata di Porcelio de' Pandoni. Edizione critica, traduzione e commento. [Tesi di dottorato]

Di Rubba, Clara (2008) Gli Studi di latino a Napoli alla metà del XX secolo. [Tesi di dottorato] (Inedito)

Faralli, Giuseppina (2008) La fortuna del personaggio Ovidio nel Medioevo e nelle letterature italiana e romena. [Tesi di dottorato] (Inedito)

Marzano, Paola (2008) Gli "Opuscula" dell’umanista genovese Adamo di Montaldo nel codice Vat .Lat .3567. Edizione critica e commento. [Tesi di dottorato] (Inedito)

Ottobre, Jessica (2021) Passeggiare nella Napoli Angioino-Aragonese: analisi delle fonti letterarie per la costruzione di una mappa interattiva dei Mirabilia urbis Neapolis a realtà aumentata per dispositivi tecnologici (tablet, smartphone, occhiali). [Tesi di dottorato]

Piedisacco, Chiara (2008) Il Testamentum porcelli. [Tesi di dottorato] (Inedito)

Rossetti, Federica (2017) Il commento di Giovanni Britannico a Persio e la sua ricezione nel Cinquecento europeo. Edizione critica e studio introduttivo. [Tesi di dottorato]

Rozza, Nicoletta La Pratica Geometrie di Leonardo Pisano: edizione critica, traduzione e commento delle Distinctiones I-III. [Tesi di dottorato]

Starace, Arianna (2020) I manoscritti miniati dell’Eneide e della Divina Commedia: modelli e interferenze. [Tesi di dottorato]

Tufano, Carmela Vera (2010) Le Eclogae di Giovanni Pontano. [Tesi di dottorato] (Inedito)

Monografia

[non definito] (2009) Discorsi alla prova : Atti del Quinto Colloquio italo-francese "Discorsi pronunciati, discorsi ascoltati: contesti di eloquenza tra Grecia, Roma ed Europa". [non definito]. Giannini, Napoli.

[non definito] (2022) Il sovrano e la Chiesa = Le souverain et l’Église. Altro. BUP - Basilicata University Press, Potenza.

Adamo, Paola and Della Corte, Valentina and Marino, Francesca and Moro, Elisabetta (2024) Le origini della cucina italiana da Federico II a oggi. Altro. FedOA - Federico II University Press, Napoli.

Amendola, Cristiano (2022) Bartolomeo Miniatore e l’Umanesimo volgare: con edizione critica del “Formulario di esordi ed epistole missive e responsive per Giacomo Bolognini”. Altro. FedOA Press - Federico II Open Access University Press, Napoli.

Piccolomini, Enea Silvio (2025) Commento agli Alfonsi regis dicta aut facta memoratu digna di Antonio Panormita. Manuale. Basilicata University Press, Potenza.

Capitolo di libro

Senatore, Francesco (2000) Le ultime parole di Alfonso il Magnanimo. In: Medioevo Mezzogiorno Mediterraneo. Studi in onore di Mario Del Treppo, volume II. Europa Mediterranea. Quaderni . Liguori-GISEM, Napoli, pp. 247-270. ISBN 9-788820-729158

Senatore, Francesco (2001) Pontano e la guerra di Napoli. In: Condottieri e uomini d'arme nell'Italia del Rinascimento. Europa Mediterranea. Quaderni . Liguori-GISEM, Napoli, pp. 279-309. ISBN 9-788820-731410

Questa lista è stata generata il Thu May 1 05:27:10 2025 CEST.