Up a level
Export as [feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Group by: Creators | Item Type
Number of items at this level: 68.

Tesi di dottorato

Ambron, Daniela (2007) Giustizia e società nel Regno di Napoli alla fine del XVII secolo. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Amore, Dario (2017) Napoli, San Pietroburgo e il Mediterraneo, 1777-1861. [Tesi di dottorato]

Bruno, Gaia (2016) Case e botteghe: cultura materiale e vita quotidiana a Napoli nel Settecento. [Tesi di dottorato]

Bruno, Stefania (2007) Ricerche su Chiesa, Stato e processioni a Napoli nel Cinque-Seicento. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Carnevale, Diego (2010) Morte e sepolture a Napoli. Tra Stato, Chiesa, e mercato (XVIII-XIX secolo). [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Carro, Salvatore (2006) Trust. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Gambini De Vera D'Aragona, Mauro (2008) "Al Rey Nuestro Senor"Don Francisco de Vera y Aragon Ambasciatore di S.M. Cattolica sul finire del XVI e gli albori del XVII secolo Riflessioni sulla missione veneziana. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Gargano, Anna (2009) Il Ministero del Culto e l’episcopato meridionale: la politica ecclesiastica nel Regno di Napoli durante il Decennio francese. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Giordano, Andrea (2016) Pescatori, "paranzieri" e "cozzaroli". Trasformazioni e conflitti nell'alieutica pugliese prima dell'Unità. [Tesi di dottorato]

Giorgi, Roberto (2008) Ideologia e identità del patriziato aretino in età moderna (1500-1750). [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Guizzi, Paola (2009) I Capece: Una famiglia di giuristi del Regno di Napoli nel primo Cinquecento. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Iodice, Antonio (2017) Il porto franco, diffusione di un modello economico: politiche, attori, ideologie, mito. Due realtà a confronto: Genova e Marsiglia (1590-1817). [Tesi di dottorato]

La Banca, Domenica (2006) La creatura tipica del regime: l’Opera Nazionale Maternità e Infanzia nel ventennio fascista (1925-43). [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Maione, Domenico (2020) Mobilità e cittadinanza in Italia durante il Triennio repubblicano (1796-99). [Tesi di dottorato]

Marconi, Italo (2009) L'onere del potere: Studi sull'abdicazione nella prima età moderna. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Napolitano, Maria Luisa (2010) Hubertus Goltzius e la Magna Graecia. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Ottone, Andrea (2008) Fisionomia culturale degli ordini regolari e circolazione libraria: la provincia certosina del Regno di Napoli. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Palazzo, Daniele (2015) Il brigantaggio nel Mezzogiorno dell'osso: l'area del Pollino. [Tesi di dottorato]

Palmieri, Pasquale (2008) La terra dell’obbedienza: aspiranti santi e potere politico nel Regno di Napoli (secoli XVIII-XIX). [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Pomella, Andrea (2009) La guerra come forma e come metafisica. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Ricchiari, Massimo (2017) Spinoza e Cristo: la liberazione come salvezza. [Tesi di dottorato]

Scarpato, Giovanni (2014) La Scienza nuova e la cultura cattolica (1744-1827). [Tesi di dottorato]

Tarantino, Annamaria (2014) Le radici storiche e culturali dell'Europa. L'attualità di un'idea antica. [Tesi di dottorato]

Tedesco, Marianna (2016) DALLE VIRTù MILITARI ALLE VIRTù CIVILI: LA FORMAZIONE DEL SOLDATO IN EUROPA TRA SETTE E OTTOCENTO. [Tesi di dottorato]

Tuccillo, Alessandro (2009) Cultura dei lumi e schiavitù coloniale. La circolazione delle idee antischiaviste nel Settecento italiano. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Pubblicazione in rivista scientifica

BEN YESSEF GARFIA, Yasmina R. (2022) Le carte Romano della Società Napoletana di Storia Patria: il riordino delle schede. [Pubblicazione in rivista scientifica]

BEN YESSEF GARFIA, Yasmina R. (2021) Mobilità e cooptazione delle élites al servizio della Monarchia Spagnola policentrica. [Pubblicazione in rivista scientifica]

CECERE, Domenico (2021) Calamità ambientali e risposte politiche nella Monarchia ispanica (secc. XVII-XVIII). Introduzione. [Pubblicazione in rivista scientifica]

CECERE, Domenico (2020) Dall’informazione alla gestione dell’emergenza. Una proposta per lo studio dei disastri in età moderna. [Pubblicazione in rivista scientifica]

CECERE, Domenico (2021) Estrategias de comunicación y de intervención frente a desastres en la Monarquía Hispánica bajo Carlos II. [Pubblicazione in rivista scientifica]

Delle Donne, Roberto (2006) "Aus dem Ewigjungen der Greis": la saga dell'imperatore Federico nella cultura tedesca. [Pubblicazione in rivista scientifica]

Senatore, Francesco (2009) Ai confini del «mundo de carta». Origine e diffusione della lettera cancelleresca italiana (XIII-XVI secolo). [Pubblicazione in rivista scientifica]

Senatore, Francesco (2010) La processione del 2 giugno nella Napoli aragonese e la cappella di S. Maria della Pace in Campovecchio. [Pubblicazione in rivista scientifica]

Senatore, Francesco (1991) Matteo Geronimo Mazza. Note sull'erudizione storica salernitana tra XVI e XVII secolo. [Pubblicazione in rivista scientifica]

TUCCILLO, Alessandro (2021) Abolire il gioco per placare l’ira divina. La diplomazia pontificia e il terremoto del 1688 a Napoli,. [Pubblicazione in rivista scientifica]

VARRIALE, Gennaro (2021) Quando trema l’Impero. L’informazione sui terremoti nella Monarchia ispanica (secoli XVI-XVII). [Pubblicazione in rivista scientifica]

Conference or Workshop Item

BEN YESSEF GARFIA, Yasmina R. La construcción de los saberes pandémicos: Metáforas y culturas de la enfermedad en la Edad Moderna. In: Las otras pandemias: Iconografías e historias de enfermedades entre los siglos XVI y XIX, 24-26 agosto 2021, Bogotá (Colombia).

CECERE, Domenico Redes de información y política de comunicación de los desastres naturales en la monarquía hispánica. In: Aula Mediterrani, 15 novembre 2021, Barcellona.

Delle Donne, Roberto (2007) CRUI and Open Access in Italy. In: Berlin 5 Open Access. From Practice to Impact: Consequences of Knowledge Dissemination, 19-21 Settembre 2007, Padova, Italia. (In Press)

Senatore, Francesco (2007) La cultura politica di Ferrante d’Aragona. In: UNSPECIFIED.

VICECONTE, Filomena Representar el contagio: Una mirada a la producción artística barroca sobre la peste. In: Las otras pandemias: Iconografías e historias de enfermedades entre los siglos XVI y XIX, 24-26 agosto 2021, Bogotá (Colombia).

Monograph

UNSPECIFIED (2008) S. Francesco di Paola e l’ordine dei Minimi nel Regno di Napoli (secoli XV-XVII). Atti del primo Convegno per la celebrazione del quinto centenario della morte di s. Francesco di Paola (1507-2007), Napoli 27-28 aprile 2007. UNSPECIFIED. Istituto Italiano per gli studi filosofici, Napoli.

UNSPECIFIED (2022) I rapporti fra città e campagna allo specchio della normativa statutaria : un confronto fra lo Stato della Chiesa, la Toscana e l’Abruzzo (secoli XII-XVI). Other. FedOA - Federico II University Press, Napoli.

UNSPECIFIED (2022) Il mondo in subbuglio : Ricerche sull’età delle rivoluzioni (1789-1849). Other. FedOA Press - Federico II Open Access University Press, Napoli.

UNSPECIFIED (2002) Le storie e la memoria. In onore di Arnold Esch. UNSPECIFIED. Firenze University Press, Firenze.

UNSPECIFIED (2005) Libri elettronici. Pratiche della didattica e della ricerca. Other. ClioPress, Napoli.

UNSPECIFIED (2023) L’acqua: risorsa e minaccia. La gestione delle risorse idriche e delle inondazioni in Europa (XIV-XIX secolo). Other. FedOA - Federico II University Press, Napoli.

UNSPECIFIED (2022) Rischio, catastrofe e gestione dell’emergenza nel Mediterraneo occidentale e in Ispanoamerica in età moderna : omaggio a Jean-Philippe Luis. Other. FedOA - Federico II University Press, Napoli.

Adriana, Valerio (2012) "Carche di dolore e bisognose d'aita". Le memorie di Fulvia Caracciolo, monaca di S. Gregorio Armeno (1580). Studio e testo critico di fonti del cinquecento. UNSPECIFIED. Fridericiana editrice universitaria, Napoli.

Ben Yessef Garfia, Yasmina Rocio (2023) La Monarchia spagnola in una prospettiva policentrica : reti, conflitti, negoziazioni tra scala locale e spazi imperiali (secoli XVI-XVII). Other. FedOA Press - Federico II University, Napoli.

Benaiteau, Michèle (2023) Il potere delle favole. Vita politica di Enrico di Lorena (1614-1664), duca di Guisa e "Duce della Real Repubblica di Napoli". Other. UniorPress, Napoli.

Bruno, Gaia (2022) Le ricchezze degli avi : cultura materiale della società napoletana nel Settecento. Other. FedOA Press, Napoli.

Cattaneo, Massimo (2022) Convertire e disciplinare: Chiesa romana e religiosità popolare in età moderna. Other. FedOA - Federico II University Press, Napoli.

Rao, Anna Maria (2022) Mezzogiorno feudale: Feudi e nobiltà da Carlo di Borbone al Decennio francese. Other. FedOA - Federico II University Press, Napoli.

Ricciardi, Emilio (2007) Chiese e commende dell'Ordine di Malta in Campania. Other. ABC, Napoli. (Unpublished)

Ricciardi, Emilio (2006) Fonti e documenti per la storia di Rotonda in Età Moderna. Other. ABC, Napoli.

Book Section

Arienzo, Alessandro (2004) George Savile e la conservazione politica. In: Alle origini del conservatorismo politico inglese. George Savile e la Restaurazione Stuart. Politeia Scienza Pensiero . Centro Editoriale Toscano, Firenze, Italy, pp. 163-193. ISBN 88-7957-227-X

Arienzo, Alessandro and Borrelli, Gianfranco (2009) Anglo-American Faces of Machiavelli. Una breve introduzione. In: Anglo american faces of Machiavelli. Machiavelli e machiavellismi nella cultura anglo-americana (secoli XVI-XX). Collana di Filosofia Politica . Polimetrica, Monza, pp. 11-22. ISBN 978-88-7699-142-4

CECERE, Domenico (2022) Poteri pubblici e società di fronte alle emergenze nel Regno di Napoli: la peste in Calabria nel 1743. In: Rischio, catastrofe e gestione dell’emergenza nel Mediterraneo occidentale e in Ispanoamerica in età moderna : omaggio a Jean-Philippe Luis. Universidad de Alicante - FedOA Press, Alicante - Napoli, pp. 89-100. ISBN 978-88-6887-128-4

CECERE, Domenico (2022) Récits de désastres et rêves d’avenirs. In: La mémoire du futur. Rencontres Recherche et Création du Festival d’Avignon. CNRS Editions, Parigi, pp. 103-114. ISBN 9782271144560

CECERE, Domenico (2021) Una «rivoluzione nell’animo de’ Calabresi». Passioni e violenze nelle ricostruzioni urbane alla fine del Settecento. In: Emozioni e luoghi urbani. Dall’antichità a oggi. Viella, Roma, pp. 137-157. ISBN 9788833137407

Caruso, Dario (2003) Tacitismo e ragion di Stato nella riflessione politica di Giulio Cesare Capaccio. In: Tacito e tacitismo in Italia da Machiavelli a Vico. Teoria e storia della ragion di Stato (Quaderno 3). Archivio della ragion di Stato, Napoli, pp. 113-128. ISBN 88-88875-01-8

ENEA, Valeria (2021) Gestionar la emergencia: redes de comunicación y políticas de intervención después del terremoto de Palermo de 1726. In: La Pequeña Edad del Hielo a ambos lados del Atlántico. Episodios climáticos extremos, terremotos, erupciones volcánicas y crisis. Universidad de Alicante, Alicante, pp. 279-297. ISBN 978-84-1302-119-5

Senatore, Francesco (2007) Cerimonie regie e cerimonie civiche a Capua (secoli XV-XVI). In: Linguaggi politici e pratiche del potere. Genova e il Regno di Napoli nel Tardo Medioevo. Centro interuniversitario per la storia delle città campane . Laveglia, Salerno. ISBN 978-88-88773-65-0

Senatore, Francesco (2009) Gli archivi delle universitates meridionali: il caso di Capua ed alcune considerazioni generali. In: Archivi e comunità tra Medioevo ed Età Moderna. Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Saggi, 92 . Ministero per i beni e le attività culturali. Direzione generale per gli archivi, Roma. ISBN 978-88-7125-297-1

Zuppullo, Michele (1603) DEL SOMMARIO ISTORICO Parte Terza (Napoli). In: HISTORIE di quattro principali Città del Mondo, Gerusalemme,Roma,Napoli, e Venetia. Presso Giorgio Greco MDCIII, Vicenza, pp. 175-234.

Other

ALBEROLA ROMA, Armando and CECERE, Domenico (2022) Rischio, catastrofe e gestione dell’emergenza nel Mediterraneo occidentale e in Ispanoamerica in età moderna : omaggio a Jean-Philippe Luis. Universidad de Alicante - FedOA Press, Alicante - Napoli.

Longo Cioffi, Rosalba (1999) La Rivoluzione del 1799 e la Repubblica Napoletana; Società Storia e Cultura del '700 napoletano; I Martiri; Scritti di Vincenzo Cuoco; Scritti su Vincenzo Cuoco; Scritti di Francesco Lomonaco; Scritti su Francesco Lomonaco; Scritti di Francesco Mario Pagano; Scritti su Francesco Mario Pagano. In: 1799: la rivoluzione napoletana. Napoli, 1999 (CD ROM). Studio Adarte, Napoli.

This list was generated on Mon May 29 22:51:39 2023 CEST.