![]() | Up a level |
- Settori Scientifico-Disciplinari MIUR (8378)
- Area 06 - Scienze mediche (1209)
- MED/11 - Malattie dell'apparato cardiovascolare (94)
- Area 06 - Scienze mediche (1209)
Tesi di dottorato
Alfano, Antonia (2011) Ingegneria del tessuto cardiaco: strategie sperimentali per la riparazione del danno miocardico irreversibile in un modello animale. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Amato, Manuela (2018) Studio di intervento randomizzato per valutare l'effetto della dieta mediterranea sul profilo degli acidi grassi ematici e sui fattori di rischio in pazienti con patologia coronarica. [Tesi di dottorato]
Boccella, Nicola (2020) la delezione del gene AKAP1 peggiora l'ipertrofia cardiaca e lo scompenso cardiaco in seguito al sovraccarico di pressione. [Tesi di dottorato]
Bonomi, Alice (2018) Ruolo di uno score di stato d'infiammazione nell'aterosclerosi subclinica analizzati mediante metodologie statistiche innovative su dati di uno studio longitudinale europeo. [Tesi di dottorato]
Borgia, Francesco (2010) Disfunzione ventilatoria restrittiva in una ampia popolazione GUCH: prevalenza, relazione con severita’ di difetto cardiaco congenito, complessita’ di storia chirurgica e impatto su sopravvivenza. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Braun, Sabrina (2014) Aspetti biologici e bioetici degli effetti delle nanoparticelle sull'ambiente e sulla salute umana. [Tesi di dottorato]
Buonauro, Agostino (2020) Impaired right and left ventricular function in patients with fibrotic interstitial lung diseases. [Tesi di dottorato]
Caiazzo, Gianluca (2011) Attivazione di MAP-chinasi in linfociti T di pazienti con Sindrome Coronarica Acuta. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Calabrò, Paolo (2008) L’Adipocitochina Resistina induce l’espressione delle molecole di adesione e del fattore tissutale in cellule endoteliali umane. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Campanile, Alfonso (2013) Livelli di GRK2 nelle arterie ombelicali di gravidanze complicate da ipertensione gestazionale e preeclampsia. [Tesi di dottorato]
Cannavo, Alessandro (2011) Ruolo cardioprotettivo della Protimosina Alfa. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Carotenuto, Giuseppe (2021) Studio nel myocardial work in pazienti con stenosi aortica severa sottoposti ad impianto transcatetere di valvola aortica. [Tesi di dottorato]
Cassese, Salvatore (2015) Ruolo prognostico della restenosi in 10,004 pazienti sottoposti a controllo angiografico di routine dopo stenting coronarico. [Tesi di dottorato]
Chinali, Marcello (2008) Cardiac Markers of Preclinical Disease in Adolescents with the Metabolic Syndrome: the Strong Heart Study. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Ciccarelli, Michele (2009) Insufficienza cardiaca ed insulino resistenza: Ruolo di GRK2. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Cipolletta, Daniela (2010) A LIAISON BETWEEN THE IMMUNE AND METABOLIC SYSTEMS: FAT REGULATORY T CELLS. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Cocozza, Sara (2018) Il rischio cardiovascolare nel diabete mellito tipo 2. [Tesi di dottorato]
Contaldi, Carla (2015) Valutazione delle relazioni tra le pressioni di riempimento ventricolare sinistro e la fibrosi miocardica nei pazienti con ipertensione arteriosa non complicata. [Tesi di dottorato]
D'Andrea, Claudia (2013) CUORE UNIVENTRICOLARE E FLUSSO ANTEROGRADO: OUTCOME DEI PAZIENTI SOTTOPOSTI AD INTERVENTO PALLIATIVO DI GLENN BIDIREZIONALE. [Tesi di dottorato]
De Angelis, Maria Carmen (2015) La disfunzione atriale sinistra causata da depositi fibrillari di amiloide è associata ad un peggioramento della funzione ventricolare sinistra nei pazienti affetti da amilodosi cardiaca. [Tesi di dottorato]
De Biase, Chiara (2020) New perspectives for transcatheter aortic valve implantation: the "coup d'essai" of bicuspid aortic valves. [Tesi di dottorato]
De Luca, Patrick (2014) Studio delle Placche Carotidee Aterosclerotiche Umane Pre- e Post-intervento di Endoarteriectomia Carotidea: Mutate Espressioni Genetiche. [Tesi di dottorato]
De Rosa, Salvatore (2009) Effetti pro atero-trombotici della leptina su cellule endoteliali coronariche umane. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Del Giudice, Carmine (2015) SM13 regola l'interazione MDM2 – P53: effetti sul cancro e sul danno vascolare. [Tesi di dottorato]
Dellegrottaglie, Santo (2007) Deformazione cavitaria del ventricolo sinistro valutata mediante risonanza magnetica cardiaca nella diagnosi di ipertensione polmonare. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Di Marino, Serena (2011) Il controllo non ottimale del colesterolo LDL è un predittore indipendente di rimodellamento ventricolare sinistro postinfartuale. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Di Micco, Pierpaolo (2008) Fattori genetici di rischio trombotico e loro ruolo in patologia clinica. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Di Minno, Matteo (2015) PRIMARY AND SECONDARY HAEMOSTATIC PARAMETERS AND SURROGATE MARKERS OF ATHEROSCLEROSIS IN PATIENTS WITH PSORIATIC ARTHRITIS: FROM EPIDEMIOLOGICAL EVIDENCE TO EXPERIMENTAL STUDIES. [Tesi di dottorato]
Di Pietro, Elisa (2011) Meccanismi molecolari associate a scompenso ventricolare destro in cardiopatie congenite con ostruzione all’efflusso. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Di Serafino, Luigi (2011) Effetti dell’accesso vascolare arterioso, in procedure endovascolari, sulla funzione endoteliale digitale periferica. Dott. Luigi. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Elia, Andrea (2021) L'invecchiamento riduce la produzione del brain-derived neurotrophic factor (BDNF) e l'innervazione autonomica cardiaca nel cuore. [Tesi di dottorato]
Esposito, Claudia (2011) VALUTAZIONE DELLA FUNZIONE CARDIACA NEI PAZIENTI PEDIATRICI CON TRAPIANTO CARDIACO: UNO STUDIO ECOCARDIOGRAFICO CON ECOCARDIOGRAFIA SPECKLE TRACKING ED ECOCARDIOGRAFIA TRIDIMENSIONALE. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Esposito, Francesca (2017) Transcoronary concentration gradients of circulating miRNAs in heart failure. [Tesi di dottorato]
Evangelista, Laura (2011) Prevalenza di Ischemia Inducibile valutata mediante Tomografia Computerizzata a Emissione di Fotone Singolo (SPECT) nei Pazienti con Diabete Mellito di Tipo II e Anomalie Elettrocardiografiche a Riposo: Risultati da uno Studio Prospettico Multicentrico. [Tesi di dottorato]
Fiordelisi, Antonella (2020) Identification of novel molecular mechanisms and therapeutic strategy in cardiovascular diseases (CVD). [Tesi di dottorato]
Forte, Virginia (2008) Caratterizzazione di due sottopopolazioni di macrofagi polmonari umani. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Franco, Antonietta (2016) GRK2 svolge un ruolo cruciale nella regolazione dei meccanismi di recupero mitocondriale attivati dall'esposizione a radiazioni ionizzanti. [Tesi di dottorato]
Franzone, Anna (2017) Incidenza, cause e predittori di reospedalizzazione in pazienti sottoposti ad impianto transcatetere di valvola aortica. [Tesi di dottorato]
Furbatto, Fulvio (2010) Utilizzo dell’Abciximab nel paziente anziano con sindrome coronarica acuta trattato con strategia invasiva: Effetti sulla prognosi. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
GRIECO, FABRIZIA (2021) ECOCARDIOGRAFIA 2D: UN NUOVO APPROCCIO NELLA VALUTAZIONE DELLA MASSA VENTRICOLARE SINISTRA NELLA CARDIOMIOPATIA IPERTROFICA, VALIDATO CON LA RISONANZA MAGNETICA. [Tesi di dottorato]
Galasso, Gennaro (2008) Il recettore β2 Adrenergico migliora l'angiogenesi mediata dai progenitori midollari delle cellule endoteliali. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Galzerano, Sonia (2008) STENTING CAROTIDEO VS ENDOARTERIECTOMIA: RISULTATI IMMEDIATI. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Gargiulo, Antonella (2017) Part I: Role of incretin hormones and DPP-IV inhibitors on the control of vascular homeostasis in physiological conditions and their involvement in vascular diseases Part II: Sphingolipid de novo pathway is a novel regulator of vascular homeostasis. [Tesi di dottorato]
Gargiulo, Giuseppe (2018) Personalized medicine in interventional cardiology: pharmacologic and mechanical strategies to balance ischemic and bleeding complications during and after percutaneous cardiovascular interventions -- Searching for and fighting with a Chimera --. [Tesi di dottorato]
Giugliano, Giuseppe (2016) Effetti della rivascolarizzazione percutanea degli arti inferiori sul profilo infiammatorio sistemico e sul rischio cardiovascolare dei pazienti affetti da claudicatio intermittens. Uno studio prospettico. [Tesi di dottorato]
Golino, Luca (2010) Sistema Beta-adrenergico ed asse Renina-Angiotensina-Aldosterone nell’invecchiamento cardiovascolare. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Guerriero, Rosalia (2008) Effetti cardioprotettivi dell'UrotensinaII (UT2), mediati dalla transattivazione dell'Epidermal Growth Factor Receptor (EGFR), sullo scompenso cardiaco. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Guida, Anna (2013) Caratterizzazione genetica e correlazione genotipo/fenotipo del deficit congenito di Antitrombina in Italia meridionale. [Tesi di dottorato]
ILARDI, FEDERICA (2020) New echocardiographic and translational tools in valvular and ischemic heart disease. [Tesi di dottorato]
Iacovelli, Fortunato (2019) Interventional cardioangiology: from complex to simple. [Tesi di dottorato]
Katbeh, Asim (2020) Echocardiography Markers Of myocardial tissue Deformation as Independent predictors of rhythm outcome after catheter ablation for Atrial Fibrillation. [Tesi di dottorato]
Lettiero, Teresa (2009) New etiopathogenetic mechanisms of multisystemic involvement in endocrine diseases and long-term effects of hormonal substitutive treatment. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Liccardo, Daniela (2013) GRK2 svolge un ruolo cruciale nella regolazione della funzione endoteliale in vivo ed in vitro attraverso la modulazione del signaling del recettore β2-adrenergico. [Tesi di dottorato]
Lombardi, Raffaella (2008) La traslocazione della placoglobina nel nucleo attraverso l'inibizione del Wnt/β catenin signaling induce il fenotipo di cardiomiopatia aritmogena del ventricolo destro. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Magliulo, Fabio (2022) Fighting against atherosclerotic disease: From the endothelium to invasive cardiology. [Tesi di dottorato]
Maione, Angela Serena (2013) Study of Calcium-Calmodulin dependent kinases in the pathogenesis of the atherosclerotic plaque. [Tesi di dottorato]
Manzi, Maria Virginia (2021) Differenze legate al sesso nel thrombus burden nei pazienti con infarto del miocardio con sopraslivellamento del segmento ST sottoposti a rivascolarizzazione coronarica percutanea. [Tesi di dottorato]
Marino, Marina (2010) Valutazione della persistenza e aderenza al trattamento diuretico come prima scelta nell’ipertensione arteriosa. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Marsico, Fabio (2018) Cardiovascular risk assessment and outcomes: from childhood to adulthood. "Senectus ipsa est morbus?". [Tesi di dottorato]
Miraglia, Rita (2010) La matrice extracellulare prodotta dai fibroblasti cardiaci è il substrato ottimale per l'epansione ex vivo delle cellule staminali cardiache. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Morello, Andrea (2020) Vitamin D inhibits Tissue Factor and CAMs expression in Oxidized Low-Density Lipoproteins-treated human endothelial cells by modulating NF-κB pathway. [Tesi di dottorato]
Oliva, Gabriella (2007) La storia naturale dell'arteriopatia obliterante degli arti inferiori. Risultati del Peripheral Arteriopathy and Cardiovascular Events Study (PACE). [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Paolillo, Stefania (2015) Cardiac sympathetic innervation assessed by I123MIBG Imaging in different settings of patients affected by heart failure with reduced ejection fraction. [Tesi di dottorato]
Parrella, Paolo (2021) Studio della funzione cardiorespiratoria in pazienti con pregressa polmonite da SARS CoV-2: effetti benefici della riabilitazione. [Tesi di dottorato]
Pellegrino, Grazia (2015) The adipokine apelin-13 induces expression of prothrombotic tissue factor. [Tesi di dottorato]
Pellicano, Mariano (2018) New perspectives in percutaneous coronary intervention based on an integrated approach of imaging and physiology. [Tesi di dottorato]
Perrino, Cinzia (2007) Il sovraccarico di pressione intermittente promuove disfunzione ventricolare sinistra e rarefazione vascolare in assenza di ipertrofia cardiaca. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Petretta, Andrea (2011) Confronto randomizzato tra ablazione circonferenziale delle vene polmonari e terapia antiaritmica in pazienti con fibrillazione atriale parossistica – Studio APAF (Ablation for Paroxysmal Atrial Fibrillation). [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Petretta, Maria Piera (2014) Genetic deletion in Uncoupling Protein 3 augments 18F-Fluorodeoxyglucose cardiac uptake in the ischemic heart. [Tesi di dottorato]
Piccolo, Raffaele (2017) CARATTERIZZAZIONE ED IMPATTO PROGNOSTICO DEGLI EVENTI DI SANGUINAMENTO IN RELAZIONE AL SITO DI ACCESSO VASCOLARE IN PAZIENTI SOTTOPOSTI AD IMPIANTO TRANSCATETERE DI VALVOLA AORTICA. [Tesi di dottorato]
Pironti, Gianluigi (2011) LA DELEZIONE DELL'E3 UBIQUITINA LIGASI SIAH2 RIDUCE L'APOPTOSI INDOTTA DA IPOSSIA E L'INFARCT SIZE DOPO LEGATURA DELL'ARTERIA CORONARIA. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Ravera, Marta (2008) Rilascio di metalloproteinasi-2 dal circolo coronarico di pazienti affetti da sindrome coronarica acuta. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Rengo, Giuseppe (2009) Effetti dell’esercizio fisico sull’espressione proteica surrenalica di GRK2 e sulla modulazione del rilascio di catecolamine dalla midollare del surrene in corso di scompenso cardiaco. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Riccio, Giuseppe (2008) CARDIOMIOPATIE GENETICHE ARITMOGENE. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Romano, Veronica (2010) Le cellule staminali cardiache originano dalla transizione epitelio-mesenchimale delle cellule dell'epicardio nel cuore umano adulto. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Ruggiero, Alberto (2008) CALCIFICAZIONI VALVOLARI CARDIACHE ED EPATOPATIA CRONICA HCV CORRELATA. CORRELAZIONE DEL DANNO VALVOLARE CON I LIVELLI DI OSSIDO NITRICO ESPIRATO. FORMULAZIONE DI NUOVE IPOTESI PATOGENETICHE. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Russo, Salvatore (2013) La riduzione dopo esercizio fisico della G-protein coupled receptor kinase 2 (GRK2) predice la sopravvivenza in pazienti con insufficienza cardiaca cronica. [Tesi di dottorato]
SANNINO, ANNA (2018) IMPACT OF CALCIFIC MITRAL STENOSIS ON SURVIVAL IN PATIENTS UNDERGOING TRANSCATHETER AORTIC VALVE REPLACEMENT. [Tesi di dottorato]
Salzano, Andrea (2020) Heart Failure and Biomarkers. Unravelling new pathophysiological pathways, outcome predictors, and therapeutic targets. [Tesi di dottorato]
Santoro, Ciro (2020) New perspectives in cardiac imaging based on novel echocardiographic techniques. [Tesi di dottorato]
Santulli, Gaetano (2013) INVECCHIAMENTO E DISFUNZIONE BETA CELLULARE: IL RUOLO FISIOPATOLOGICO DEL RECETTORE BETA 2 ADRENERGICO. [Tesi di dottorato]
Sarno, Giovanna (2009) On the Inappropriateness of Non-Invasive Multi-Detector Computed Tomography Coronary Angiography to Trigger off Coronary Revascularization: a comparison with Invasive Angiography. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Schiano, Vittorio (2010) Ecogenicità della placca aterosclerotica femorale e rischio cardiovascolare nell'arteriopatia obliterante degli arti inferiori. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Schiano Lomoriello, Vincenzo (2017) Il rapporto Massa Ventricolare Sinistra/Volume Telediastolico mediante Ecocardiografia tridimensionale in pazienti ipertesi di nuova diagnosi: rapporto tra la geometria ventricolare sinistra e la gittata sistolica. [Tesi di dottorato]
Schiattarella, Gabriele Giacomo (2017) Unfolded Protein Response Signaling Pathway Regulates Cardiac Function in Heart Failure with Preserved Ejection Fraction. [Tesi di dottorato]
Sirico, Giusy (2013) Effetto della rivascolarizzazione percutanea periferica sull’incidenza di eventi cardiovascolari nei pazienti diabetici affetti da Arteriopatia Obliterante degli Arti Inferiori. [Tesi di dottorato]
Sorriento, Daniela (2010) Il dominio RH di GRK5 regola l’attività trascrizionale del fattore di trascrizione NFkB in vitro e in vivo:effetti sul cancro e sull’ipertrofia cardiaca. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Stabile, Eugenio (2007) Il ruolo dei linfociti T CD4 e CD8 positivi nella formazione del circolo collaterale dopo ischemia periferica. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Strisciuglio, Teresa (2020) New perspectives in catheter ablation for atrial fibrillation Towards a better treatment to reach better outcomes. [Tesi di dottorato]
Tocchetti, Carlo Gabriele (2007) L’anione nitrossile migliora la funzione cardiaca mediante la sua azione diretta sul Calcium cycling del reticolo sarcoplasmatico. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Tocchetti, Carlo Gabriele (2006) L’anione nitrossile migliora la funzione cardiaca mediante la sua azione diretta sul Calcium cycling del reticolo sarcoplasmatico. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Torella, Daniele (2007) Il sovraccarico acuto di stimolazione β-adrenergica determina danno miocardico diffuso attraverso perdita di calcio dal recettore della rianodina-2 (RYR2) ma risparmia le cellule staminali cardiache. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Vigo, Lorenzo Maria (2020) Effetti a lungo termine di un programma multidisciplinare di prevenzione cardiovascolare secondaria dopo bypass aortocoronarico. [Tesi di dottorato]
de Lucia, Claudio (2018) β-arrestin 2 deletion improves cardiac function during aging. [Tesi di dottorato]