Up a level
Export as [feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Group by: Creators | Item Type
Number of items at this level: 143.

Tesi di dottorato

Affuso, Flora (2008) Attività Antiaterogenica di un’Associazione di Nutraceutici: Studio Randomizzato e Controllato con Placebo. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Amato, Manuela (2018) Studio di intervento randomizzato per valutare l'effetto della dieta mediterranea sul profilo degli acidi grassi ematici e sui fattori di rischio in pazienti con patologia coronarica. [Tesi di dottorato]

Ambrosino, Pasquale (2020) Changes in endothelial function in patients with psoriatic arthritis treated with apremilast. A 1-year prospective cohort study. [Tesi di dottorato]

Angelini, Valentina (2008) Effetti dell'Ipotiroidismo acuto e cronico sulla reattività vascolare nell'uomo. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Arezzi, Emma (2008) Chronotropic incompetence is more common in patients with congestive heart failure due to ischemic than non ischemic cardiomyopathy. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Baiano, Angela (2009) Le LDL piccole e dense nella iperlipidemia combinata familiare sono associate ad un aumentato rischio cardiovascolare, indipendentemente dalla sindrome metabolica. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Barbato, Antonio (2007) Determinanti in vivo dei livelli circolanti di PAI-1. Dati dell'Olivetti Heart Study. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Barrea, Luigi (2014) INFLUENZA DELLA NUTRIZIONE SUGLI ASSI ENDOCRINI E SULLA COMPOSIZIONE CORPOREA IN SOGGETTI OBESI CANDIDATI ALLA CHIRURGIA BARIATRICA. [Tesi di dottorato]

Battipaglia, Giorgia (2019) FECAL MICROBIOTA TRANSPLANTATION BEFORE OR AFTER ALLOGENEIC HEMATOPOIETIC TRANSPLANTATION IN PATIENTS WITH HEMATOLOGICAL MALIGNANCIES CARRYING MULTIDRUG-RESISTANCE BACTERIA. [Tesi di dottorato]

Bellis, Alessandro (2009) Analisi dei Meccanismi Molecolari di Citoprotezione in Risposta allo Stimolo Ipossico. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Bodenizza, Clara (2007) Il ruolo dell’acoustic densitometry nella valutazione della patologia aterosclerotica vascolare e nella identificazione dei soggetti a rischio. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Bonomi, Alice (2018) Ruolo di uno score di stato d'infiammazione nell'aterosclerosi subclinica analizzati mediante metodologie statistiche innovative su dati di uno studio longitudinale europeo. [Tesi di dottorato]

Borriello, Francesco (2020) Identification and characterization of STING as a robust adjuvant target for early life immunization. [Tesi di dottorato]

Bova, Maria (2008) ANGIOEDEMA EREDITARIO: ASPETTI DIAGNOSTICI, CLINICI E TERAPEUTICI IN UNA POPOLAZIONE DI PAZIENTI DELLA REGIONE CAMPANIA. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Bozzetto, Lutgarda (2011) ALTERAZIONI DEL METABOLISMO POSTPRANDIALE NEL DIABETE MELLITO: ASPETTI FISIOPATOLOGICI E CLINICI. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Buonauro, Agostino (2020) Impaired right and left ventricular function in patients with fibrotic interstitial lung diseases. [Tesi di dottorato]

Cascone, Annunziata (2006) Study and Prevention of Lipid Oxidation in Meat. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Castaldo, Luigi (2020) Polyphenols in red wine and common genetic variants influencing cardiovascular diseases. [Tesi di dottorato]

Cavagnuolo, Luisa (2022) Identificazione dei fattori nutrizionali e di variabilità intra ed interindividuali della glicemia postprandiale nel diabete di tipo 1,per la realizzazione di algoritmi di automazione della terapia insulinica. [Tesi di dottorato]

Cerchione, Claudio (2017) Management of Relapsed/Refractory Multiple Myeloma with Bendamustine-Bortezomib-Dexamethasone. [Tesi di dottorato]

Chinali, Marcello (2008) Cardiac Markers of Preclinical Disease in Adolescents with the Metabolic Syndrome: the Strong Heart Study. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Chiurazzi, Martina (2021) The effects of a hypocaloric diet and cinchona supplementation on nutritional status and body composition in a population of obese adults. [Tesi di dottorato]

Ciccarelli, Michele (2009) Insufficienza cardiaca ed insulino resistenza: Ruolo di GRK2. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Cipolletta, Ersilia (2008) GRK2 induce insulino resistenza attraverso l’associazione e la fosforilazione di IRS1. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Cirillo, Alessandro (2010) Differenti fenotipi di pazienti con ipersensibilità al veleno di imenotteri. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Cocozza, Sara (2018) Il rischio cardiovascolare nel diabete mellito tipo 2. [Tesi di dottorato]

Coppola, Maria Gabriella (2014) INFLUENZA DEI VALORI DI COLESTEROLO-LDL SULLA SCLEROSI VALVOLARE AORTICA ED ATEROSCLEROSI CAROTIDEA IN UNA POPOLAZIONE DI PAZIENTI CON IPERCOLESTEROLEMIA FAMILIARE E MUTAZIONI DEL GENE DEL RECETTORE DELLE LDL. [Tesi di dottorato]

Costabile, Giuseppina (2008) Attività lipolitiche del tessuto adiposo e lipemia postprandiale: effetti di diversi interventi nutrizionali. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Criscuolo, Gjada (2021) Role of thymic stromal lymphopoietin (TSLP) in asthma. [Tesi di dottorato]

D'Amico, Maria Loreta (2017) EFFETTI DELLA TERAPIA CON METOPROLOLO E SFINGOSINA 1 FOSFATO IN UN MODELLO SPERIMENTALE DI SCOMPENSO CARDIACO POST-ISCHEMICO. [Tesi di dottorato]

D'Elia, Lanfranco (2009) Consumo abituale di sale ed eventi cardiovascolari: revisione sistematica e meta-analisi di studi prospettici. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

D'Errico, Arcangelo (2008) Associazione indipendente tra la riserva di flusso coronarico e le pressioni di riempimento e il rilasciamento del ventricolo sinistro. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

D'Orio, Concetta (2010) Analisi proteomica del siero di pazienti con Immunodeficienza Comune Variabile e valutazione degli effetti della terapia sostitutiva con immunoglobuline. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

De Cristofaro, Alessandro (2008) Influenza del sistema nervoso autonomo e della frequenza cardiaca sulla ripolarizzazione miocardica. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

De Falco, Caterina (2009) Neurorecettori GABA(A)ergici nella diagnosi precoce di malattia di Alzheimer. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

De Filippo, Gianpaolo (2013) Consumo di sale e insulino-resistenza in bambini e adolescenti obesi. [Tesi di dottorato]

De Magistris, Lanfranca (2009) EVOLUZIONE PROGNOSTICA DELL'OBESITA' DI ALTO GRADO ED INTERAZIONE CON POLIMORFISMI GENETICI PREDISPONENTI. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

De Marco, Marina (2014) Impact of Metabolic Risk Factors on Cardiovascular Phenotype and Blood Pressure Control. New Predictors of Cardiovascular Disease. [Tesi di dottorato]

De Natale, Claudia (2008) Alterazioni lipidiche postprandiali nel diabete tipo 2: ruolo del diabete di per sé e valutazione di differenti approcci nutrizionali. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

De Santis, Domenico (2007) Valutazione non invasiva dell'elastanza del ventricolo sinistro nei soggetti anziani. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Del Piano, Concetta (2013) MICROBIOTA INTESTINALE, ENTEROORMONI, ALCUNE CITOKINE PRO-INFIAMMATORIE IN DIFFERENTI CONDIZIONI NUTRIZIONALI (INFLUENZA SU ALCUNI PARAMETRI CLINICI, BIOCHIMICI E FUNZIONALI). [Tesi di dottorato]

Della Morte, David (2009) IL RESVERATROLO PROTEGGE IL CERVELLO DEI RATTI DAL DANNO ISCHEMICO CEREBRALE ATTRAVERSO LA VIA SIRT1-UCP2. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Della Pepa, Giuseppe (2018) Effects of different dietary interventions on non-alcoholic fatty liver disease. [Tesi di dottorato]

Detoraki, Aikaterini (2008) Il ruolo dei mastociti umani nell'angiogenesi e nella linfoangiogenesi infiammatoria e neoplastica. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Di Fronzo, Valentina (2016) La dieta ipolipidica nei pazienti con emicrania: effetti sulla frequenza e sulla gravità degli episodi di emicrania e sulla disfunzione vascolare periferica. [Tesi di dottorato]

Di Micco, Pierpaolo (2008) Fattori genetici di rischio trombotico e loro ruolo in patologia clinica. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Di Minno, Matteo (2015) PRIMARY AND SECONDARY HAEMOSTATIC PARAMETERS AND SURROGATE MARKERS OF ATHEROSCLEROSIS IN PATIENTS WITH PSORIATIC ARTHRITIS: FROM EPIDEMIOLOGICAL EVIDENCE TO EXPERIMENTAL STUDIES. [Tesi di dottorato]

Elia, Andrea (2021) L'invecchiamento riduce la produzione del brain-derived neurotrophic factor (BDNF) e l'innervazione autonomica cardiaca nel cuore. [Tesi di dottorato]

Esposito, Roberta (2016) The use of new echocardiographic Technologies in study of myocardial function. [Tesi di dottorato]

Faccenda, Fulvio (2008) Il fattore di necrosi tumorale-α è un marcatore di iperlipidemia combinata familiare, indipendentemente dalla sindrome metabolica. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Faicchia, Deriggio (2017) Pbx-regulating-protein 1 (Prep1) as a novel transcription factor linking immune system function and metabolism. [Tesi di dottorato]

Femminella, Grazia Daniela (2015) Influenza della neuroinfiammazione sul volume dell'ippocampo e sul metabolismo cerebrale di glucosio in pazienti con malattia di Alzheimer ed in pazienti con Parkinson-demenza. [Tesi di dottorato]

Ferrara, Anne Lise (2020) Role of Vasoactive Mediators in Hereditary Angioedema. [Tesi di dottorato]

Ferrara, Francesco (2014) RUOLO DEL DEFICIT DI GH/IGF-1 NELLO SCOMPENSO CARDIACO CRONICO. [Tesi di dottorato]

Fiorentino, Isabella (2007) Caratterizzazione dell'urochinasi e dei suoi recettori nei basofili umani. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Florio, Giovanni (2006) Attivazione dei Basofili e dei Mastociti Umani da parte delle Glicoproteine gp120 e gp41 e di Tat del Virus HIV-1. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Frattini, Annunziata (2009) Espressione e Regolazione dei Fattori Angiogenici e Linfoangiogenici nei Macrofagi Polmonari Umani. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Galdiero, Maria Rosaria (2015) Clinical significance and functional roles of tumor-associated neutrophils in colorectal cancer. [Tesi di dottorato]

Galeotalanza, Caterina (2010) Incidenza dei sottotipi di orticaria fisica e validazione dei relativi test in una coorte di pazienti con orticaria cronica afferenti alla Cattedra di Immunologia Clinica ed Allergologia dell’Università di Napoli Federico II. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Galizia, Gianluigi (2008) Sincope nell'anziano: dal ruolo dei sintomi al follow-up. Studio GIS. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Gambino, Giuseppina (2016) EFFETTI DELLA RESTRIZIONE CALORICA SULLE ALTERAZIONI DEL SISTEMA NERVOSO SIMPATICO E SULLA FIBROSI IN UN MODELLO SPERIMENTALE DI SCOMPENSO CARDIACO POST-ISCHEMICO. [Tesi di dottorato]

Gentile, Marco (2008) LDL piccole e dense e sindrome metabolica in un campione di donne dell’area napoletana. Risultati del Progetto Atena. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Giallauria, Francesco (2008) Effetti del training fisico sul rilascio del frammento N-terminale del Brain Natriuretic Peptide (Nt-proBNP) nei pazienti colpiti da infarto miocardico acuto. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Giannattasio, Giorgio (2010) THE P2Y6 RECEPTOR INHIBITS EFFECTOR T CELL ACTIVATION IN ALLERGIC PULMONARY INFLAMMATION. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Giannino, Alessandro (2007) Una nuova mutazione del recettore delle LDL si associa ad un aumentato spessore medio intimale carotideo indipendentemente dai principali fattori di rischio cardiovascolari. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Gigante, Bruno (2006) Analisi del ruolo delle varianti geniche del recettore della trombina nella patogenesi della cardiopatia ischemica in pazienti ipertesi. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Golino, Luca (2010) Sistema Beta-adrenergico ed asse Renina-Angiotensina-Aldosterone nell’invecchiamento cardiovascolare. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Granata, Francescopaolo (2007) Il ruolo delle fosfolipasi A2 secretorie (sPLA2) e dei loro recettori nella attivazione dei macrofagi polmonari umani. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Guida, Anna (2013) Caratterizzazione genetica e correlazione genotipo/fenotipo del deficit congenito di Antitrombina in Italia meridionale. [Tesi di dottorato]

Iacotucci, Paola (2018) L'identificazione della variante polimorfica Trp64Arg del recettore β3 adrenergico, nei pazienti affetti da Fibrosi Cistica, correla con la riduzione dei livelli linfomonocitari di sfingosina chinasi 1. [Tesi di dottorato]

Iannetti, Emma (2008) L’autovalutazione dell’immagine corporea in donne afferenti ad un ambulatorio universitario di dietologia. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Iannone, Raffaella (2017) LPS-elicited TSLPR Expression Enriches a Functionally Discrete Subset of Human CD14+ CD1c+ Monocytes. [Tesi di dottorato]

Iannuzzo, Gabriella (2007) Ridotta reattività vascolare in pazienti con iperlipidemia combinata familiare. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Iavarone, Carlo (2006) JNK and ERK8 as downstream effectors of receptor tyrosine kinases. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Iervolino, Carmela (2014) Valutazione della flora batterica intestinale in pazienti con diverso stato di nutrizione confrontando metodiche colturali e di biologia molecolare. [Tesi di dottorato]

Iervolino, Salvatore (2015) La fatica Reumatoide: nuovi approcci clinici e riabilitativi. [Tesi di dottorato]

Innelli, Pasqualino (2008) INFLUENZA DELL'ETA' SULLA FUNZIONE LONGITUDINALE DEL VENTRICOLO SINISTRO IN SOGGETTI SANI: STUDIO EFFETTUATO CON DOPPLER TISSUTALE PULSATO. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

La Fata, Ersilia (2018) ASSOCIAZIONE TRA COLESTEROLO DELLE DIVERSE FRAZIONI LIPOPROTEICHE ED ATEROSCLEROSI SUBCLINICA IN UN CAMPIONE DI DONNE NAPOLETANE. [Tesi di dottorato]

Lanni, Francesca (2008) Regressione dell’ipertrofia ventricolare sinistra in pazienti ipertesi: ruolo dei polimorfismi del recettore β² adrenergico. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Lapice, Emanuela (2011) Interazione tra fattori ambientali e genetici nel determinismo di fenotipi clinici complessi come diabete mellito tipo 2 e complicanze, obesità e infiammazione subclinica. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Lepore, Maria Teresa (2017) Ruolo della PKA/cAMP dipendente sulla regolazione dell'espressione di Foxp3 durante il differenziamento delle Treg in vitro. [Tesi di dottorato]

Lupoli, Roberta (2017) IMPACT OF BARIATRIC SURGERY ON CARDIOMETABOLIC AND NUTRITIONAL STATUS: PROS AND CONS. [Tesi di dottorato]

Macarone Palmieri, Nicola (2011) Analisi molecolare e correlazione genotipo-fenotipo in pazienti con deficit di Antitrombina dell’Italia Meridionale. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Magliacane, Diomira (2009) MASTOCITOSI: DATI DEL CENTRO DELL’UNIVERSITÀ DI NAPOLI FEDERICO II AFFERENTE AL NETWORK EUROPEO MASTOCITOSI (ECNM). [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Mastro, Fabia (2010) IL GLICOLIPIDE NATURALE SIMPLEXIDE ATTIVA I MONOCITI UMANI ATTRAVERSO L’INTERAZIONE CON CD1d. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Masulli, Maria (2009) Le complicanze micro e macroangiopatiche del diabete mellito tipo 2. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Mazzella, Francesca (2009) Marcatori di fragilità in età avanzata: ruolo della fragilità nel recupero funzionale del cardiopatico anziano. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Mercurio, Valentina (2018) STUDIO DEL VENTRICOLO DESTRO CON ECOCARDIOGRAFIA SPECKLE-TRACKING IN PAZIENTI CON IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE ASSOCIATA A SCLERODERMIA. [Tesi di dottorato]

Monti, Marcello (2018) Neutrophil extracellular traps (NETs) in cancer-associated thrombosis and tumor progression: role of integrins α5β1, αvβ3 and αIIbβ3. [Tesi di dottorato]

Napolitano, Filomena (2017) N-FORMYL PEPTIDE RECEPTORS AND UPAR FOSTER THE OXIDATIVE STRESS IN SYSTEMIC SCLEROSIS. [Tesi di dottorato]

Nosso, Gabriella (2015) REMISSIONE DEL DIABETE MELLITO DI TIPO 2 DOPO CHIRURGIA BARIATRICA: MECCANISMI FISIOPATOLOGICI E SIGNIFICATO CLINICO. [Tesi di dottorato]

Nunziata, Maria (2016) ASSOCIAZIONE TRA ATEROSCLEROSI CAROTIDEA E FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE IN UNA POPOLAZIONE DI PAZIENTI DEL SUD ITALIA CON DIAGNOSI GENETICA DI IPERCOLESTEROLEMIA FAMILIARE. [Tesi di dottorato]

Orio, Marcello (2010) Ruolo della differenziazione degli oligodendrociti nella sclerosi multipla. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Orsini, Roberta Clara (2021) Plasma phospholipid dysregulation in patients with cystathionine β- synthase deficiency. [Tesi di dottorato]

Palmieri, Emiliano Antonio (2007) Effetti a breve termine del bisoprololo sull’apparato cardiovascolare, la capacità all’esercizio fisico ed i livelli plasmatici di NT-proBNP in pazienti con disfunzione diastolica “isolata” del ventricolo sinistro, in fase preclinica. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Panico, Annalisa (2010) Sindrome dell'ovaio policistico: ruolo dell'obesità ed impatto sulla qualità di vita. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Parisi, Valentina (2015) ROLE OF EPICARDIAL ADIPOSE TISSUE IN THE PATHOGENESIS OF CALCIFIC AORTIC STENOSIS. [Tesi di dottorato]

Parrella, Paolo (2021) Studio della funzione cardiorespiratoria in pazienti con pregressa polmonite da SARS CoV-2: effetti benefici della riabilitazione. [Tesi di dottorato]

Pecoraro, Antonio (2021) Modulazione dell'espressione dei recettori per l'adiponectina in pazienti con immunodeficienza comune variabile e correlazione con la terapia sostitutiva con immunoglobuline. [Tesi di dottorato]

Petraroli, Angelica (2006) Effetti immunomodulanti dell’istamina sulle cellule del sistema immunitario. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Piccolo, Raffaele (2017) CARATTERIZZAZIONE ED IMPATTO PROGNOSTICO DEGLI EVENTI DI SANGUINAMENTO IN RELAZIONE AL SITO DI ACCESSO VASCOLARE IN PAZIENTI SOTTOPOSTI AD IMPIANTO TRANSCATETERE DI VALVOLA AORTICA. [Tesi di dottorato]

Pirozzi, Flora (2017) CARATTERIZZAZIONE DELLA FUNZIONE DI PI3K-GAMMA COME NUOVO BERSAGLIO TERAPEUTICO NELLA FIBROSI CISTICA. [Tesi di dottorato]

Pollice, Serena (2007) Il fenomeno allucinatorio nel soggetto anziano: fisiopatologia, modelli interpretativi, terapia. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Prevete, Nella (2007) Il ruolo dei basofili umani nell'angiogenesi. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Pucino, Valentina (2017) SPECIFIC INVOLVEMENT OF CONVENTIONAL AND REGULATORY CD4+ T CELLS IN TUMOR NECROSIS FACTOR RECEPTOR-ASSOCIATED PERIODIC SYNDROME (TRAPS). [Tesi di dottorato]

Quaglia, Filomena (2014) Metabolic syndrome (MetS) and pregnancy. [Tesi di dottorato]

Rea, Vincenza Elena Anna (2011) Studio della funzione del recettore dell'urochinasi nell'adesione, migrazione e proliferazione cellulare: identificazione di un nuovo inibitore. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Rendina, Domenico (2009) Turnover osseo e sistema biologico RANKL/OSTEOPROTEGERINA nell’osteomalacia oncogenica: studio longitudinale di 5 casi. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Rengo, Giuseppe (2009) Effetti dell’esercizio fisico sull’espressione proteica surrenalica di GRK2 e sulla modulazione del rilascio di catecolamine dalla midollare del surrene in corso di scompenso cardiaco. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Rescigno, Pasquale (2020) New predictive and prognostic biomarkers in metastatic prostate cancer. [Tesi di dottorato]

Ricciardi Lo Schiavo, Fabiana (2010) Il Test di Rorschach nei Disturbi del Comportamento Alimentare. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Rivellese, Felice (2016) CONTROVERSIAL ROLES OF MAST CELLS IN RHEUMATOID ARTHRITIS. [Tesi di dottorato]

Romano, Carmela (2008) INAPPROPRIATE LEFT VENTRICULAR MASS, IN CHILDREN WITH PREDYALITIC CHRONIC RENAL INSUFFICIENCY. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Rossi, Francesca Wanda (2008) La proteina Nef di HIV attiva le cellule FcepsilonRI+. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Rozza, Francesco (2007) L’accoppiamento ventricolo-vascolare in soggetti con storia familiare di ipertensione arteriosa. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Russo, Michele (2020) La Fenilalanina-Butirrammide, un nuovo derivato dell’Acido Butirrico, previene la cardiotossicità indotta dalla doxorubicina. [Tesi di dottorato]

Ruvolo, Antonio (2013) RUOLO DELLE IMMUNOGLOBULINE CIRCOLANTI NELLA REGOLAZIONE DELLA FUNZIONE ENDOTELIALE. [Tesi di dottorato]

Sabatella, Maria (2008) Anomalie cardiovascolari in pazienti affetti da lupus eritematoso sistemico. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Salzano, Andrea (2020) Heart Failure and Biomarkers. Unravelling new pathophysiological pathways, outcome predictors, and therapeutic targets. [Tesi di dottorato]

Santoro, Ciro (2020) New perspectives in cardiac imaging based on novel echocardiographic techniques. [Tesi di dottorato]

Santulli, Gaetano (2013) INVECCHIAMENTO E DISFUNZIONE BETA CELLULARE: IL RUOLO FISIOPATOLOGICO DEL RECETTORE BETA 2 ADRENERGICO. [Tesi di dottorato]

Sasso, Laura (2016) VALUTAZIONE ECOGRAFICA INTEGRATA DELLA DISPNEA ACUTA: DIAGNOSI DIFFERENZIALE E STRATIFICAZIONE PROGNOSTICA. [Tesi di dottorato]

Schiano Lomoriello, Vincenzo (2017) Il rapporto Massa Ventricolare Sinistra/Volume Telediastolico mediante Ecocardiografia tridimensionale in pazienti ipertesi di nuova diagnosi: rapporto tra la geometria ventricolare sinistra e la gittata sistolica. [Tesi di dottorato]

Selvetella, Giulio (2008) Emilina 1, una glicoproteina della matrice extracellulare, è coinvolta nell'omeostasi pressoria attraverso la maturazione del TGF-β. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Sidiropulos, Milena (2009) La Vasoreattività coronarica non è alterata nei giovani Diabetici tipo I. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Signorini, Ada (2006) Mortalità e rischio di complicanze epatiche da Malnutrizione Proteico Energetica secondaria a Disturbi del Comportamento Alimentare. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Speranza, Enza (2017) Mortalità e Complicanze clinico-nutrizionali a lungo termine nell’Anoressia Nervosa di Tipo Restrittivo (malnutrizione secondaria a disturbi cronici restrittivi del comportamento alimentare). [Tesi di dottorato]

Staiano, Rosaria Ilaria (2008) Espressione ed attività funzionale dello scambiatore Na+/Ca²+ (NCX) in macrofagi e monociti umani. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Testa, Gianluca (2008) Relazione tra i principali mRNA delle cellule staminali pluripotenti ed i meccanismi di regolazione genica. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Triggiani, Donato (2008) Caratterizzazione di molecole proifiammatorie nel lavaggio bronchiale di pazienti inturbati. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Trosino, Oreste (2017) Approccio multidisciplinare per la minimizzazione del rischio emorragico nella chirurgia oro maxillo facciale di pazienti con coagulopatie congenite e acquisite. [Tesi di dottorato]

Trotta, Roberto (2006) Caratteristiche associate allo stato di non-responder nel trattamento dell'ipertensione arteriosa. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Tufano, Antonella (2007) Prevalenza del tromboembolismo venoso e dei fattori di rischio tromboembolico in ambulatorio di medicina generale. Risultati e prospettive di uno studio osservazionale, multicentrico: lo studio FAST (First Ambulatory Screening on Thromboembolism). [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Turco, Anna Amelia (2011) Modulazione da parte dei nutrienti dell’espressione dei geni del metabolismo ossidativo nel muscolo scheletrico di soggetti sani e di pazienti con Diabete Mellito tipo 2. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Ubaldi, Stefania (2011) Associazione fra LDL piccole e dense e segni iniziali di aterosclerosi carotidea in un campione di donne dell’area napoletana. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Ucci, Valentina (2013) 5-HT2a receptor pathway in oligodendrocyte differentiation: its involvement in Multiple Sclerosis pathogenesis. [Tesi di dottorato]

Varricchi, Gilda (2015) Ruolo delle cellule T helper follicolari (Tfh) nella risposta immunitaria e nelle malattie allergiche. [Tesi di dottorato]

Ventre, itala (2020) From unfractionated heparin to pentasaccharide: paradigm of rigorous science growing in the understanding of the in vivo thrombin generation. [Tesi di dottorato]

Viati, Luisa (2008) EFFETTO DELLA COMORBILITÀ SULLA MORTALITÀ A LUNGO TERMINE IN SOGGETTI ANZIANI CON INSUFFICIENZA CARDIACA CRONICA. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Vicario, Maria Lucia Eufrasia (2007) Isolamento circonferenziale delle vene polmonari mediante ablazione transcatetere con radiofrequenza per il trattamento della fibrillazione atriale. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

Vitelli, Alessandra (2015) EFFETTI DEL TRAINING FISICO AEROBICO SUL PROFILO DI RISCHIO METABOLICO E CARDIOVASCOLARE IN DONNE AFFETTE DA CARCINOMA DELLA MAMMELLA: IL RUOLO DELL'HMGB-1 NEL SOTTO-STUDIO DIANA-V. [Tesi di dottorato]

Zincarelli, Carmela (2011) Il blocco farmacologico del recettore β1-adrenergico riduce l’iperattività simpatica in corso di scompenso cardiaco ripristinando i livelli proteici di GRK2 e migliorando il signaling del recettore α2-adrenergico nella midollare del surrene. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

de Lucia, Claudio (2018) β-arrestin 2 deletion improves cardiac function during aging. [Tesi di dottorato]

This list was generated on Wed Dec 6 22:51:22 2023 CET.